InfoAut
Immagine di copertina per il post

Grecia paralizzata per lo sciopero generale di 24 ore

In tutta la Grecia stanno volgendo al termine i cortei convocati all’interno della giornata di sciopero generale.

La giornata di oggi, che ha visto una partecipazione molta alta in tutto il paese, conferma ancora una volta l’indisponibilità delle piazze greche ad accettare supinamente le politiche di sacrificio imposte dalla Troika.

La tensione che attraversa il paese resta alta in vista dell’importante partita che si giocherà nei prossimi giorni attorno all’approvazione della manovra di Samaras e dello sblocco di nuovi fondi di ‘salvataggio’ per le banche greche.

ore16.30:

I numeri delle persone in piazza confermano che si tratta della più grande giornata di sciopero contro l’austerity da quando è salito in carica il governo di Samaras.

Dopo i primi scontri in piazza Syntagma migliaia di persone hanno continuato a convergere sul posto per alimentare la pressione sul Parlamento, dove giovedì dovrà essere votato il pacchetto di nuove misure di austerity alla cui approvazione è subordinato l’invio di nuovi fondi alla Grecia da parte di Unione Europea e Fmi.

I tentativi della polizia di respingere l’assalto hanno in breve saturato l’aria di piazza Syntagma con i gas lacrimogeni ma alcuni gruppi di manifestanti hanno resistito a lungo, tornando a spingere sulle transenne che delimitano l’area del Parlamento.

A quel punto le forze dell’ordine hanno iniziato una vera e propria rappresaglia nei quartieri del centro di Atene, che sono diventati teatro di nuovi scontri con i manifestanti.

Al momento non sono ancora chiari i numeri degli arrestati ma si parla di un centinaio di persone fermate; decine anche i feriti.

ore13.30:

In piazza Syntagma sono scoppiati i primi scontri tra manifestanti e forze dell’ordine.

La protesta è esplosa sul lato sinistro del parlamento greco, dove una parte della piazza ha tentato di forzare i cordoni posti a difesa del palazzo; la polizia ha risposto con il consueto uso massiccio di gas lacrimogeni.

ore13:

Migliaia di persone si stanno radunando in piazza Syntagma, nei pressi del Parlamento, che ancora una volta è presidiato da un ingente dispiego di forze dell’ordine e protetto su tutto il perimetro dalle transenne.

Grande manifestazione in corso anche a Salonicco.

ore12:

Le prime notizie che arrivano da Atene parlano di decine di migliaia di persone in piazza.

Nel frattempo fonti governative hanno fatto sapere che, in seguito ad un incontro avvenuto stanotte tra il premier Samaras e il ministro dell’economia, il piano di austerity che verrà presentato giovedì prevederà tagli fino a 15 miliardi di euro (e non più 11), con l’aggiunta di nuove tasse.

 

Clicca qui per seguire la diretta streaming dallo sciopero di Atene

 

Oggi tutta la Grecia si fermerà per 24 ore di sciopero generale proclamato da tutti i principali sindacati; fanno eccezione i trasporti, che in alcune fasce orarie saranno in servizio per trasportare i manifestanti verso i concentramenti convocati nel centro di Atene.

Ancora una volta il paese scenderà in piazza contro le misure di austerity portate avanti dal governo Samaras, che ha appena proposto un nuovo piano di risanamento con tagli per 11,9 miliardi di euro.

L’approvazione del piano da parte del governo è la condizione imposta dalla Troika per ottenere nuovi finanziamenti dall’Ue e dal Fmi.

Il piano prevede, tra le altre cose, nuovi aumenti dell’età pensionabile, abolizione delle tredicesime e delle quattordicesime, nuovi tagli alla sanità, al mondo della formazione e ai sussidi di disoccupazione e andrà quindi ad inasprire ulteriormente la situazione di impoverimento generale lasciata dalle precedenti manovre; nonostante questo, alcuni esponenti del governo hanno fatto sapere che l’ultima grossa sforbiciata di Samaras non sarà sufficiente per far fronte al pagamento del debito greco e che si prospettano quindi nuove misure di austerity all’orizzonte.

In questo situazione la giornata di oggi sembra preannunciare un clima piuttosto incandescente nelle piazze greche.

I due sindacati principali (Gsee per il settore privato e Adedy per quello pubblico) hanno dato appuntamento alle 11 in piazza Pedion tou Areos, mentre il Pame (sindacato vicino al Kke greco) ha convocato un’assemblea alle 10.30 nel centro di Atene, in piazza Omonia; oltre alle convocazioni sindacali sono previsti cortei in diverse città del paese.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Greciasciopero generale

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia in rivolta: proteste e scioperi contro l’inquinamento dell’impianto chimico

Il 21 ottobre 2025, la città tunisina di Gabès è stata paralizzata da uno sciopero generale e da massicce proteste contro l’inquinamento causato dall’impianto chimico statale gestito dal gruppo Tunisian Chemical Group (CGT)

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel Paese Basco meridionale: risposta antifascista contro i nostalgici di Franco

Durante il raduno, i sostenitori della Falange hanno moltiplicato i saluti fascisti, sfilando con bandiere spagnole e simboli della dittatura militare.

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

El trabajador inexistente

Para las derechas, los trabajadores y las trabajadores son “inexistentes” sino como agentes de la producción capitalista. Están privados de una subjetividad propia: no pueden y no deben tener opiniones, pensar, cabrearse o, dios no lo quiera, ocupar las calles.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il lavoratore inesistente

La retorica della destra sul movimento “Blocchiamo tutto” ci racconta meglio di ogni saggio la visione dominante sul ruolo dei lavoratori e delle lavoratrici nella società: farsi sfruttare, consumare e stare muti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.