InfoAut
Immagine di copertina per il post

Monti e Argentina: la manipolazione dell’informazione

Un ottimo articolo di petrolio.blogosfere.it sull’infamia, linguistica prima ancora che politica, di un certo modo di raccontare le cose di questo mondo.

Monti protesta con l’Argentina. E a noi tocca un’informazione ridicola e un linguaggio da terza elementare.

Appena ieri si è parlato della ri-nazionalizzazione della compagnia petrolifera argentina ad opera della Presidenta Cristina Kirchner. La cosa sta facendo parecchio rumore, e anche il nostro premier Mario Monti “è sceso in campo in difesa degli interessi italiani in Argentina“. Così scrive l’autorevole Milano Finanza, finora unica testata italiana a dare la notizia.

Al di là di qualsiasi valutazione politica o economica, è proprio sull’articolo di MF che vorrei soffermarmi. Il modo in cui è scritto ha francamente dell’incredibile, vocaboli e frasi usati non sono degni, a mio avviso, dell’informazione di un Paese democratico. Pur con la poca simpatia che ho per gli inglesi, non riesco proprio ad immaginare la BBC scrivere una roba del genere. Leggiamo:

Argentina, Paese che, nazionalizzando la Ypf della Repsol, ha mostrato al mondo di infischiarsene delle regole e del mercato.

L’Argentina viene accusata apertamente, già alla terza riga, di rompere regole altrui a cui certamente non è obbligata ad aderire, ma che a noi vengono spacciate per legge universale.

novella Evita, nemica delle multinazionali straniere

La Presidentessa, eletta dai cittadini con regolari e normali elezioni, viene ribattezzata con nonchalance “novella Evita”; le si affibbia inoltre un’ulteriore accusa veicolandola con un concetto da terza elementare “E’ nemica delle multinazionali!”

Enel e delle controllate Edesur ed Endesa Costanera, vessate dalla politica energetica nazionale argentina

Un mezzo di informazione finanziario che usa un verbo come “vessate”, parlando di compagnie e regole politico/economiche di un Paese. Non so se vi rendete conto. Per giunta non ce la vedo proprio, l’Enel, soffrire vessata.

placare la scatenata presidentessa sudamericana

Nuovi disinvolti appellativi nei confronti di un capo di Stato estero, dipinto come sull’orlo della pazzia. Appellativi che ovviamente non ci si sognerebbe mai di usare verso un Presidente europeo.

se Kirchner non fermera’ i suoi ardori

Si continua con la stessa litania. Le decisioni politiche ed economiche di un importante Paese, su argomenti fondamentali quale è il petrolio, sono ridotte ad “ardori” di una donna probabilmente in menopausa.

Mi sono soffermata su questo casuale articoletto per sottolineare il livello di manipolazione dell’informazione a cui siamo quotidianamente sottoposti. Mi auguro che, a prescindere dalle vostre opinioni sui fatti, riusciate a cogliere anche voi l’incredibile disparità di trattamento che ricevono “i fatti” (appunto) a seconda che obbediscano alle dottrine dominanti o che se ne discostino.

Un sottile lavaggio del cervello, una goccia cinese, che alla fine forma le nostre opinioni senza che neppure ce ne accorgiamo. E oltretutto attraverso una neolingua e dei concetti da scuola elementare, in modo da non farsi scappare neppure il cittadino più ignorante o zoticone.

Alla fine, quasi quasi è questa la cosa più profondamente offensiva.

Segui Petrolio su Facebook

Foto – M24 digital

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

argentinagoverno montipetrolio

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello per un campeggio No Base territoriale: 5-6-7 Settembre al presidio di Pace “Tre Pini” San Piero a Grado

Mentre crescono le connessioni tra le nostre lotte, sentiamo l’urgenza di continuare ad organizzarci insieme in un nuovo campeggio al Presidio di pace “Tre Pini”, per trasformare il diffuso rifiuto della base militare e della guerra in opposizione concreta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si prepara a partire verso Gaza la Global Sumud Flotilla, con il pensiero a Vittorio Arrigoni

Decine di barche con centinaia di persone a bordo, provenienti da 44 Paesi, salperanno da diversi porti del Mediterraneo tra agosto e settembre per raggiungere insieme la Striscia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Strage di giornalisti a Gaza: Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea assassinati da Israele

Questa notte i giornalisti Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea sono stati assassinati da Israele in un attacco con drone che ha colpito una tenda di giornalisti davanti all’ospedale Al-Shifa nella città di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Genova: armamenti e mezzi cingolati al porto. Procura apre inchiesta, presidio dei portuali

La Procura di Genova ha aperto un fascicolo per atti relativi alla nave Bahri Yanbu, il cargo saudita su cui sono stati trovati armamenti e mezzi militari cingolati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”: dopo l’assemblea nazionale in Val di Susa inizia un percorso di mobilitazione sui territori verso e oltre l’8 novembre a Roma

Riportiamo di seguito gli interventi introduttivi dell’assemblea nazionale tenutasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità in modo da sottolineare le caratteristiche del percorso di mobilitazione contro guerra, riarmo e genocidio in Palestina proposto in tale occasione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No Muos: spropositato dispositivo di polizia contro chi si oppone a Muos e guerra

Ci teniamo a raccontare cosa è successo il giorno della manifestazione per rendere noto a tutti/e come in Contrada Ulmo si vive in uno stato di polizia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Non lasceremo loro nulla”. La distruzione del settore agricolo e dei sistemi alimentari di Gaza/4

Nel contesto del genocidio in corso, l’occupazione israeliana ha confiscato vaste aree di terreno a Gaza, in particolare terreni agricoli essenziali per il cibo e il sostentamento della popolazione palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Protestare per la Palestina: il caso della Columbia University

L’università è il luogo per eccellenza del dibattito, del pensiero critico e scomodo, dove le idee si oppongono perché viene garantita la sicurezza di chi le espone.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Freedom Flotilla: atterrato a Fiumicino Antonio Mazzeo, “Deportato da Israele”

Antonio Mazzeo – uno dei due attivisti italiani sequestrati dall’Idf sulla nave Handala della Freedom Flotilla Coalition – è atterrato ieri intorno alle 12 all’aeroporto di Fiumicino.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta

Fu durante le feste di Natale del ’77 che mio padre, due miei zii e un loro amico si misero d’accordo per vedersi tutti i sabati di gennaio, dopo cena, per giocare a poker.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Ancora negazionismo, ad un giorno dall’anniversario del colpo di stato il Governo ha demolito un monumento allo scrittore Osvaldo Bayer

Invece di occuparsi dello stato delle strade di fronte all’abbandono delle opere pubbliche, la Viabilità Nazionale è stata utilizzata come strumento di provocazione nell’ambito di un nuovo anniversario dell’ultimo colpo di stato. Questo martedì, soltanto un giorno dopo un nuovo anniversario del sanguinoso colpo di stato perpetrato il 24 marzo 1976, il governo di Javier […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Un superclassico della repressione di Milei con proiettili, feriti e caccia a pensionati e tifosi

Cronaca di un pomeriggio di violenza istituzionale come non si vedeva da molto tempo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Argentina: “Lo Stato Nazionale decide di non finanziare la lotta agli incendi”

Il fuoco devasta territori e vita nel Chubut, Río Negro e Neuquén. Di fronte alla scarsa azione del governo nazionale, abitanti locali, produttori e popoli originari indicano le cause: siccità prolungate e cambiamento climatico, monocolture di pini e mancanza di prevenzione. Un morto, centinaia di case distrutte e 23.000 ettari sono alcune delle conseguenze. Nel […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Non è stato un boom ma si sente il crack: l’energia ai tempi di Milei

La rinuncia di Eduardo Rodríguez Chirillo a capo del Ministero per l’Energia [nell’ottobre scorso] ha lasciato innescato un detonatore fatto di massicci aumenti delle tariffe, profitti straordinari per una manciata di imprese e incertezza sulla fornitura di elettricità durante l’estate. di Felipe Gutiérrez Ríos (OPSur-Revista Crisis), da ECOR Network In questo articolo gli alti e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: il Mendoza avanza contro contadini e indigeni, tra la vendita di terre demaniali e progetti minerari

Ancora risuonano nei paraggi di Los Molles e di El Sosneado, i fatti degli inizi del 2023, quando nel sud provinciale giunsero dei fuoristrada con foto del Generale Roca e proclami negazionisti.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Argentina: le lotte studentesche crescono in tutto il paese

Affollate marce con fiaccolate a Buenos Aires e La Plata

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: i mercati festeggiano mentre avanza la recessione

Il governo ha ottenuto l’approvazione al Senato della Legge “Basi e Punti di Partenza per la Libertà degli Argentini”, che aveva una media sanzione alla Camera dei Deputati.