InfoAut
Immagine di copertina per il post

Un movimento SWIFT e l’occupazione è finita.

||||

…si sentono già nuove voci. Potrebbero diventare più forti quando la guerra finirà e il mondo finalmente avrà voce in capitolo e inizierà ad agire non solo contro la piccola Russia, ma contro ciò che le è più caro di tutti, a cui tutto è permesso. 

Immagina che Israele stia invadendo ancora una volta la Striscia di Gaza. La solita uccisione, distruzione e rovina. Decine di migliaia di civili fuggono per salvarsi la vita dopo aver perso il poco che avevano. Gli edifici crollano come castelli di carte – e Israele continua come al solito: i piloti bombardano, i carri armati avanzano, i media e la popolazione in Israele esultano. Improvvisamente la comunità internazionale prende una decisione: se Israele non si ritira immediatamente andrà incontro a sanzioni.

Se la Striscia di Gaza non diventa immediatamente una zona vietata al volo e ai bombardamenti, tutti i voli da e per Israele verranno cancellati. Israele cerca di storcere il naso come al solito, citando gli argomenti dell’autodifesa, del terrorismo e dell’Olocausto – e il mondo tira fuori la nuova arma del giorno del giudizio: separa Israele dal sistema di comunicazione e trasferimento bancario internazionale. Israele è senza SWIFT.

Ciò che è giusto e giusto per l’invasore dell’Ucraina è giusto e giusto per l’invasore della Striscia di Gaza. Senza SWIFT, Israele imploderebbe immediatamente. Forse il tirannico gigante russo potrebbe sopportarlo per un po’, ma non Israele.

Entro pochi giorni, i capitani dell’economia sarebbero venuti dai capi del governo e dell’esercito e avrebbero detto loro: basta adesso. Non possiamo sopportarlo. Proprio come gli uomini d’affari del Sud Africa dell’era dell’apartheid sono venuti dal governo bianco e hanno detto: basta. L’unica domanda rimasta è per quanto tempo ancora le forze di difesa israeliane continueranno a distruggere la Striscia. Un giorno? Due? Una settimana? L’IDF si sarebbe ritirato, l’assedio sarebbe stato revocato, Gaza si sarebbe aperta, per la prima volta dopo anni. Tutto in un unico movimento SWIFT.

Fino a due settimane fa uno scenario del genere sarebbe stato considerato inimmaginabile. Ma forse sta prendendo forma un nuovo ordine mondiale: a qualsiasi brutale assalto agli indifesi e a qualsiasi atto di conquista, la comunità internazionale risponderà con misure politiche ed economiche punitive. I carri armati non sono necessari per trasferirsi in stati intransigenti come Israele. Un aeroporto internazionale Ben-Gurion chiuso e bancomat vuoti faranno il lavoro, certamente qui, in questo stato fragile e autoindulgente. Gli israeliani non accetteranno di pagare un prezzo personale per sempre per le campagne di distruzione a Gaza, in Libano, in Siria o nella Cisgiordania occupata.

Non c’è dubbio su quanto Israele resisterebbe, non ci proverebbe neanche. L’indifferenza degli israeliani per ciò che il loro paese e il loro esercito stanno perpetrando sarà immediatamente sostituita da preoccupazioni e paure per le loro tasche. Anche i più grandi patrioti, i guerrafondai più inveterati e devoti ai militari, ci penseranno di nuovo. La domanda è se la comunità internazionale lo sosterrà.

Una cosa è punire la Russia, ma Israele? Il tesoro dell’Occidente? Chi oserebbe? Le parole “Israele” e “sanzioni” non sono mai state accoppiate prima.

Finora nessuno ha mai pensato di punire sinceramente Israele per la sua continua e arrogante sfida alle risoluzioni degli organismi internazionali. Forse è successo qualcosa di importante in Ucraina. Forse dopo la Russia non sarà più possibile perdonare tutto a Israele. Forse il mondo si sta svegliando. In un Paese in cui anche la guerra in Ucraina è considerata un’opportunità commerciale e sionista – si vedano le dichiarazioni del ministro dell’Interno Ayelet Shaked sull’opportunità di vendere più armi al mondo e quelle del membro della Knesset Zvi Hauser, che desidera portare più ucraini Gli ebrei qui a causa della guerra: le persone potrebbero svegliarsi in una realtà opposta.

La guerra in Ucraina offre al mondo l’opportunità di non tacere a lungo. Né nei confronti della Russia né nei confronti di Israele. Gli israeliani saranno disposti a pagare di tasca propria per Evyatar, un luogo ripugnante intriso del sangue dei combattenti per la libertà, un luogo che la maggior parte degli israeliani non ha e non vedrà mai? Continueranno ad applaudire l’aviazione dopo ogni bombardamento se sanno che ogni crimine è seguito da una punizione? Nella nuova e sconosciuta realtà globale, tutto è possibile. È possibile che quando i cannoni tacciono, le cose tornino alla loro normale routine, con Israele che fa quello che vuole e ignori il mondo che lo arma, lo abbraccia e lo finanzia. Ma forse non lo faranno.

A Washington, dove si sta scrivendo questa rubrica, si sentono già nuove voci. Potrebbero diventare più forti quando la guerra finirà e il mondo finalmente avrà voce in capitolo e inizierà ad agire non solo contro la piccola Russia, ma contro ciò che le è più caro di tutti, a cui tutto è permesso.

Uno SWIFT – e l’occupazione è finita.

Fonte: English version

Traduzione a cura di Invictapalestina.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

guerrapalestinaSISTEMA SWIFTucraina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trump in viaggio in Medio Oriente

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta viaggiando in Medio Oriente come annunciato da giorni incontrando diverse personalità politiche e tratteggiando la sua strategia in politica estera. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli rifiuta la guerra e il riarmo: NO al summit NATO del 26 maggio

Il 26 maggio a Napoli si terrà un summit della NATO sul tema della “Sicurezza nel Mediterraneo”, i movimenti sociali cittadini hanno indetto un contro summit per ribadire la contrarietà alla guerra, l’opposizione al riarmo e al genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Addio a Pepe Mujica

Si è spento Pepe Mujica, guerrigliero tupamaro ed ex-presidente dell’Uruguay. Nato a Montevideo il 20 maggio 1935 contadino fioricoltore, José Alberto Mujica Cordano, negli anni ‘60 divenne membro della guerriglia rivoluzionaria di sinistra Movimento di Liberazione Nazionale – Tupamaros, passando per questo in galera oltre dieci anni, molti dei quali in isolamento totale, assieme ad altre […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: 2000 in corteo per la Palestina. Lunedì 12 maggio presidio al porto contro la logistica di guerra

“Stop al genocidio, Palestina Libera”, “Basta guerre, fermiamo il riarmo”. A gridarlo con forza sono stati almeno 2000 livornesi, tra cittadini comuni e associazioni, comitati anti guerra, sigle sindacali e politiche, studenti e lavoratori autonomi portuali, che sabato 10 maggio hanno partecipato in massa alla manifestazione in sostegno del popolo palestinese.  Un corteo che da […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Non lasceremo loro nulla”. La distruzione del settore agricolo e dei sistemi alimentari di Gaza

Questo rapporto “Non lasceremo loro nulla” (*) affronta la distruzione del settore agricolo e delle strutture legate alla produzione alimentare durante l’assalto militare israeliano in corso sulla Striscia di Gaza dal 7 ottobre 2023. di Palestinian Centre for Human Rights, da ECOR Network Ciò include bombardamenti e razzie di terreni agricoli, sradicamento e bruciatura di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il “Forum Turchia”

Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Netanyahu verso la soluzione finale

Il piano annunciato dal governo di Netanyahu, che pare attenda soltanto il passaggio di Donald Trump nel Golfo, per essere messo in atto ha i contorni ben precisi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Scontro aperto tra India e Pakistan: operazione “Sindoor”

A seguito dell’attentato che ha ucciso 26 turisti indiani nel Kashmir amministrato dall’India avvenuto a fine aprile, la risposta dello stato indiano è arrivata nella notte tra martedì 6 maggio e mercoledì 7 maggio, con l’Operazione definita Sindoor: una serie di bombardamenti si sono abbattuti sul Pakistan, nella parte di territorio pachistana del Kashmir e nella provincia pachistana del Punjab.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: parla il CAM, “La Commissione di Pace e di Intesa è una farsa” (I)

Siamo chiari, questa Commissione non rappresenta gli obiettivi politici della nostra organizzazione e del movimento mapuche autonomista che è attivo nei processi di recupero territoriale. di Héctor Llaitul La nostra politica continua ad essere la ricostruzione nazionale e la liberazione del Wallmapu, obiettivi che, una volta di più, non sono compresi né abbordati dalla classe […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cagliari: violente repressioni alla solidarietà palestinese

Non si disturba il teatrino dei signori del genocidio. A Cagliari, la polizia attacca a freddo un corteo pacifico contro la guerra, il genocidio del popolo palestinese e le esercitazioni della Nato in Sardegna

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump 2.0: una svolta epocale?

Un confronto sulla percezione che sulle due sponde dell’Atlantico si ha della crisi in corso è importante, ma deve scontare uno choc cognitivo dovuto alla difficoltà di mettere a fuoco una svolta forse epocale.

Immagine di copertina per il post
Culture

Il gruppo rap nordirlandese Kneecap è indagato dall’antiterrorismo inglese per il sostegno alla Palestina

In Irlanda del Nord i Kneecap, gruppo rap di Belfast, sono indagati dall’antiterrorismo britannico per il loro sostegno alla Palestina. Tutto è iniziato quando il trio hip-hop nordirlandese si è esibito sul palco del Coachella, festival annuale seguitissimo negli Stati Uniti. “Israel is committing genocide against the Palestinian people… It is being enabled by the […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’invasione della Striscia di Gaza per continuare il genocidio e imporre il controllo biopolitico

Il piano di invasione della Striscia di Gaza annunciato da Benjamin Netanyahu aggiunge orrore ad orrore. Non ci sono sufficienti parole per descrivere quanto disgusto provochi il piano ideato e approvato dal Gabinetto di Guerra israeliano per l’invasione della Striscia di Gaza. Il piano prevede l’occupazione militare del 90% della striscia e rinchiudere l’intera popolazione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza: “nuovo piano israeliano per perpetrare il genocidio, ma l’occupazione non riuscirà”

“Il tentativo di Israele è di protrarre questa guerra e provare a portare avanti fino in fondo il genocidio nel silenzio della comunità internazionale, ma non riuscirà a mantenere l’occupazione: non ce l’ha fatta nei primi del 2000 quando la Resistenza aveva molte meno capacità, non ci riuscirebbe adesso.” Romana Rubeo, caporedattrice di The Palestine Chronicle, […]