InfoAut
Immagine di copertina per il post

Un movimento SWIFT e l’occupazione è finita.

||||

…si sentono già nuove voci. Potrebbero diventare più forti quando la guerra finirà e il mondo finalmente avrà voce in capitolo e inizierà ad agire non solo contro la piccola Russia, ma contro ciò che le è più caro di tutti, a cui tutto è permesso. 

Immagina che Israele stia invadendo ancora una volta la Striscia di Gaza. La solita uccisione, distruzione e rovina. Decine di migliaia di civili fuggono per salvarsi la vita dopo aver perso il poco che avevano. Gli edifici crollano come castelli di carte – e Israele continua come al solito: i piloti bombardano, i carri armati avanzano, i media e la popolazione in Israele esultano. Improvvisamente la comunità internazionale prende una decisione: se Israele non si ritira immediatamente andrà incontro a sanzioni.

Se la Striscia di Gaza non diventa immediatamente una zona vietata al volo e ai bombardamenti, tutti i voli da e per Israele verranno cancellati. Israele cerca di storcere il naso come al solito, citando gli argomenti dell’autodifesa, del terrorismo e dell’Olocausto – e il mondo tira fuori la nuova arma del giorno del giudizio: separa Israele dal sistema di comunicazione e trasferimento bancario internazionale. Israele è senza SWIFT.

Ciò che è giusto e giusto per l’invasore dell’Ucraina è giusto e giusto per l’invasore della Striscia di Gaza. Senza SWIFT, Israele imploderebbe immediatamente. Forse il tirannico gigante russo potrebbe sopportarlo per un po’, ma non Israele.

Entro pochi giorni, i capitani dell’economia sarebbero venuti dai capi del governo e dell’esercito e avrebbero detto loro: basta adesso. Non possiamo sopportarlo. Proprio come gli uomini d’affari del Sud Africa dell’era dell’apartheid sono venuti dal governo bianco e hanno detto: basta. L’unica domanda rimasta è per quanto tempo ancora le forze di difesa israeliane continueranno a distruggere la Striscia. Un giorno? Due? Una settimana? L’IDF si sarebbe ritirato, l’assedio sarebbe stato revocato, Gaza si sarebbe aperta, per la prima volta dopo anni. Tutto in un unico movimento SWIFT.

Fino a due settimane fa uno scenario del genere sarebbe stato considerato inimmaginabile. Ma forse sta prendendo forma un nuovo ordine mondiale: a qualsiasi brutale assalto agli indifesi e a qualsiasi atto di conquista, la comunità internazionale risponderà con misure politiche ed economiche punitive. I carri armati non sono necessari per trasferirsi in stati intransigenti come Israele. Un aeroporto internazionale Ben-Gurion chiuso e bancomat vuoti faranno il lavoro, certamente qui, in questo stato fragile e autoindulgente. Gli israeliani non accetteranno di pagare un prezzo personale per sempre per le campagne di distruzione a Gaza, in Libano, in Siria o nella Cisgiordania occupata.

Non c’è dubbio su quanto Israele resisterebbe, non ci proverebbe neanche. L’indifferenza degli israeliani per ciò che il loro paese e il loro esercito stanno perpetrando sarà immediatamente sostituita da preoccupazioni e paure per le loro tasche. Anche i più grandi patrioti, i guerrafondai più inveterati e devoti ai militari, ci penseranno di nuovo. La domanda è se la comunità internazionale lo sosterrà.

Una cosa è punire la Russia, ma Israele? Il tesoro dell’Occidente? Chi oserebbe? Le parole “Israele” e “sanzioni” non sono mai state accoppiate prima.

Finora nessuno ha mai pensato di punire sinceramente Israele per la sua continua e arrogante sfida alle risoluzioni degli organismi internazionali. Forse è successo qualcosa di importante in Ucraina. Forse dopo la Russia non sarà più possibile perdonare tutto a Israele. Forse il mondo si sta svegliando. In un Paese in cui anche la guerra in Ucraina è considerata un’opportunità commerciale e sionista – si vedano le dichiarazioni del ministro dell’Interno Ayelet Shaked sull’opportunità di vendere più armi al mondo e quelle del membro della Knesset Zvi Hauser, che desidera portare più ucraini Gli ebrei qui a causa della guerra: le persone potrebbero svegliarsi in una realtà opposta.

La guerra in Ucraina offre al mondo l’opportunità di non tacere a lungo. Né nei confronti della Russia né nei confronti di Israele. Gli israeliani saranno disposti a pagare di tasca propria per Evyatar, un luogo ripugnante intriso del sangue dei combattenti per la libertà, un luogo che la maggior parte degli israeliani non ha e non vedrà mai? Continueranno ad applaudire l’aviazione dopo ogni bombardamento se sanno che ogni crimine è seguito da una punizione? Nella nuova e sconosciuta realtà globale, tutto è possibile. È possibile che quando i cannoni tacciono, le cose tornino alla loro normale routine, con Israele che fa quello che vuole e ignori il mondo che lo arma, lo abbraccia e lo finanzia. Ma forse non lo faranno.

A Washington, dove si sta scrivendo questa rubrica, si sentono già nuove voci. Potrebbero diventare più forti quando la guerra finirà e il mondo finalmente avrà voce in capitolo e inizierà ad agire non solo contro la piccola Russia, ma contro ciò che le è più caro di tutti, a cui tutto è permesso.

Uno SWIFT – e l’occupazione è finita.

Fonte: English version

Traduzione a cura di Invictapalestina.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

guerrapalestinaSISTEMA SWIFTucraina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.