InfoAut

Palestina: senza giustizia nessuna pace

Attacchi dei coloni, chiusure militari e arresti nella West Bank. Bombe su Gaza, scontri che si moltiplicano e decine e decine di morti.
In Palestina c’è moltissima paura, ma crescono anche la rabbia e la lotta e, tra tante difficoltà, si fa strada la speranza di una terza Intifada.

La lotta nasce e si articola nella quotidianità, nelle città e nei campi profughi, nelle prigioni. In quella resistenza quotidiana che assume forme diverse: sassi scagliati dai bambini contro soldati e carri armati, giovani che attaccano con le molotov le torri militari, il muro dell’Apartheid. La resistenza si afferma anche nelle prigioni, nel determinato sciopero della fame che ha trovato la solidarietà attiva in tutti i territori palestinesi e in diaspora, inserendosi appieno nella lotta di liberazione nazionale. E’ la stessa lotta combattuta con i lanci di razzi dalla Striscia di Gaza verso il cosiddetto “Israele”…i territori palestinesi occupati nel lontano 1948.
Sono ormai 66 anni che la Palestina resiste a diverse intensità. Formalmente ci sono state una prima ed una seconda Intifada, datate storicamente, ma in realtà in quei territori non si è mai smesso di lottare, l’Intifada non si è mai arrestata.

Chi come i media mainstream e i vari politici di turno sostiene che la causa dell’attuale aggressione sarebbero i razzi scagliati da “gruppi terroristici” – in primis Hamas – nega la realtà quotidiana palestinese: così come il lancio di razzi provoca l’assassina reazione israeliana, una qualsiasi manifestazione è repressa con morti e feriti, far parte di un collettivo universitario conduce all’arresto, ogni forma di azione e di resistenza – sia essa politica o militare – porta a reazioni violente e distruttive da parte dello stato colonialista e razzista di Tel Aviv.

Ma il popolo palestinese, di fronte alle continue aggressioni sioniste e agli inutili interventi della comunità internazionale in cerca del mantenimento dello status quo, sa bene che non c’è nessuna “pace da costruire”, ma una lotta da continuare fino alla liberazione.
La resistenza palestinese ha scelto, ha iniziato a lottare 66 anni fa e continuerà a battersi – politicamente, culturalmente e militarmente – fino all’autodeterminazione e al diritto al ritorno.

La lotta palestinese si batte anche contro le belle parole di Netanyahu e del sionismo istituzionale che condannano “tutte le violenze”, non solo degli arabi, ma anche quelle dei “coloni cattivi”. Questa lotta è una sollevazione che va a combattere lo stato ebraico: uno stato fondato sul razzismo, sulla supremazia della religione ebraica che non accetta arabi al suo interno. Uno stato che, avallato dalle potenze occidentali, è nato come “focolaio ebraico”, che promuove il razzismo e la distruzione delle terre arabe, uno stato in cui i “coloni cattivi”, gli stessi che picchiano a morte giovani palestinesi, sono parte integrante e naturale espressione.

Non si tratta solo di combattere i “coloni cattivi”, di rimanere inorriditi di fronte alle immagini come quella del giovane Abu Khdeir, vittima della violenza colona. Non si tratta solo di discuterne a livello internazionale e di condannarne le aggressioni, si tratta invece di combattere uno stato razzista, violento, nato su basi etniche.
E, ancora una volta, soprattutto nei momenti come questo di fortissima tensione, bisogna interrogarsi sulla fattibilità della soluzione “due popoli due stati”: da una parte lo stato sionista, le sue aggressioni e la continua colonizzazione dei territori “liberi”, dall’altra una Palestina che resiste, fatta di milioni di profughi che non si daranno mai pace fino al momento in cui torneranno nelle loro case, all’insegna di uno stato unico, in tutta la Palestina, dal fiume al mare, in cui tutti possano tornare e vivere.
Altrimenti, una volta arrestata questa aggressione e questa spirale di violenze, quando un’altra aggressione sionista verrà, ancora la resistenza risponderà, e la pace sarà sempre più lontana.
Perché una pace senza giustizia non sarà mai possibile.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Editorialidi redazioneTag correlati:

free palestinegazaisraeleoperation protective edgepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Milano: urbanistica, speculazione e stratificazione di classe

Mettiamo per un attimo da parte gli aspetti corruttivi dell’intricata vicenda che vede coinvolti imprenditori, architetti, assessori e dipendenti comunali.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sono dazi nostri

Non c’è altro modo per definire l’incontro tra Ursula von der Leyen e Trump se non patetico.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ma quale “imperialismo iraniano”?

Per un attimo ci siamo illusi/e che di fronte a fatti di questa portata la priorità fosse quella di capire come opporsi, dal nostro lato di mondo, al caos sistemico che Israele, con l’appoggio degli Stati Uniti, sta portando sulla regione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele-Iran è guerra totale: appunti per orientarci

Domenica 15 giugno 2025.  Com’è noto, nella notte tra giovedì 12 e venerdì 13 giugno, Israele ha massivamente attaccato l’Iran. L’offensiva ha avuto successo colpendo innumerevoli basi scientifiche e militari, portando alla morte di figure chiave dell’establishment politico (capo dello stato maggiore e capo dei pasdaran) nonché di almeno nove scienziati chiave del programma nucleare […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Oltre i Referendum: una sconfitta da capire

Mentre ancora i seggi erano aperti andava in scena il classico psicodramma della “sinistra”. 

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Israele arma l’Isis a Gaza. Alcune riflessioni sulle forme storiche della resistenza

Non si è prestata sufficiente attenzione ad una notizia che sta circolando negli ultimi giorni da diverse fonti: Israele starebbe fornendo armi ad una banda criminale legata all’Isis all’interno della Striscia di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Israele, oltre Israele

Ovvero di come dentro la democrazia borghese risieda il seme della barbarie.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Riflessioni critiche sul referendum, per dire 5 SI.

Domenica 8 e lunedì 9 giugno si terranno 5 referendum abrogativi. Quattro quesiti mirano ad abrogare alcune delle norme introdotte con il “Job Act” di Renzi tra il 2014 e il 2016, mentre il quinto Si servirebbe a dimezzare il periodo necessario all’ottenimento della cittadinanza per coloro non nati in Italia da 10 a 5 anni.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’invasione della Striscia di Gaza per continuare il genocidio e imporre il controllo biopolitico

Il piano di invasione della Striscia di Gaza annunciato da Benjamin Netanyahu aggiunge orrore ad orrore. Non ci sono sufficienti parole per descrivere quanto disgusto provochi il piano ideato e approvato dal Gabinetto di Guerra israeliano per l’invasione della Striscia di Gaza. Il piano prevede l’occupazione militare del 90% della striscia e rinchiudere l’intera popolazione […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La lunga frattura – Un contributo al dibattito su guerra e riarmo

In questi mesi la storia corre veloce, in poco tempo alcuni dei capisaldi su cui si è retto l’ordine mondiale definitivamente consolidatosi dopo il crollo del muro di Berlino stanno vivendo profonde tensioni e ristrutturazioni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La questione della Palestina nel mondo di lingua cinese

Nell’ottobre 2023, con l’operazione “Diluvio di al-Aqsa” lanciata da Hamas e la brutale risposta di Israele, il movimento di solidarietà con la Palestina è ricomparso in Cina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Secondo drone incendiario in 2 giorni contro la Global Sumud Flotilla

Secondo attacco a un’imbarcazione della Global Sumud Flotilla, nella tarda serata di martedì 9 settembre, ancora in acque tunisine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: colpita dal cielo a Tunisi la “Family Boat”, imbarcazione della Global Sumud Flotilla

Un drone ha attaccato e colpito la Family Boat, una delle principali imbarcazioni della Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Livorno sa da che parte stare

Da tempo non si vedeva una manifestazione così partecipata a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: comandante dell’FPLP ucciso dall’esercito israeliano a Gaza

Il Fronte Popolare di Liberazione della Palestina (FPLP) e la sua ala militare, le Brigate Abu Ali Mustafa, hanno annunciato la morte del comandante dello Stato Maggiore delle Brigate, Dawoud Ahmed Abbas Khalaf.