InfoAut
Immagine di copertina per il post

Bologna, dopo l’incontro con Salvini continuano le provocazioni del Rettore Ubertini

Ieri, mentre stringeva le mani grondanti di sangue di Salvini dentro le aule di Ingegneria, il Rettore aveva ricordato la sua volontà di procedere con le sanzioni nei confronti degli studenti e delle studentesse oggetto delle misure disciplinari per l’azione contro le retoriche guerrafondaie di Panebianco.

Oggi, lo stesso Rettore ha messo in campo una ulteriore provocazione, disponendo che la conferenza stampa lanciata dal C.U.A. per fare il punto sulla giornata di ieri e le prossime tappe di lotta in università fosse fortemente militarizzata da parte delle forze dell’ordine.

Diversi blindati hanno così raggiunto via Zamboni all’altezza di piazza Puntoni verso le 15 mentre agenti in divisa e non mostravano tutta la miseria dell’Alma Mater cercando di provocare con la loro presenza la conferenza stampa, di fronte allo stupore dei giornalisti presenti. La provocazione è stata prontamente respinta dal C.U.A., con le guardie invitate con forza ad allontanarsi e la conferenza stampa che si è tenuta all’insegna della rivendicazione della giornata di lotta e scontro di ieri.

 

Di seguito la nota pubblicata dal C.U.A. sul proprio profilo Facebook:

 

ANCORA FOLLE DISPIEGAMENTO DI POLIZIA IN UNIVERSITA’

Stavolta contro una pericolosissima CONFERENZA STAMPA il rettore Ubertini richiede l’intervento di decine di poliziotti e blindati (mentre a pagare siamo sempre noi!). 

La conferenza stampa si è tenuta lo stesso e, in barba alle guardie, abbiamo attacchinato sui muri del rettorato il ritratto del rettore nazifascista Coppola a testa in giù (rettore dell’Università di Bologna tra il ’44 e ’45, ucciso dai partigiani a Dongo e appeso a piazzale Loreto): dopo la stretta di mano di ieri del rettore con il leader nazionale della destra Salvini chiediamo che almeno dimostri di essere ANTIFASCISTA rimuovendo il ritratto di Coppola tutt’oggi appeso in rettorato.

In più ci chiediamo con quale autorità Salvini abbia chiesto il conto delle sanzioni disciplinari per la contestazione a Panebianco al rettore: le INGERENZE DELLA POLITICA in università sono così forti?!

Ubertini sappia che i 200 studenti che ieri hanno contestato Salvini sono pronti anche ad opporsi alle sue sanzioni disciplinari!

C.U.A. Bologna

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Formazionedi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea sulle scuole: organizziamoci per liberare le scuole dalla guerra

Partecipa anche tu all’assemblea sulle scuole che si terrà il 6 settembre a Venaus, per organizzare forme di lotta concrete che dalle scuole siano in grado di inceppare la macchina bellica.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università

Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Campeggio studentesco a Venaus dal 2 al 7 settembre: uniamoci contro chi ci vuole in guerra

Lanciamo un grande e allargato momento di confronto e lotta nei territori liberati di Venaus dal 2 al 7 settembre!

Immagine di copertina per il post
Formazione

Boicottaggio respinto, verità distorta: UniPi sceglie la guerra e la chiama pace

Un contributo del Collettivo Universitario Autonomo – Pisa in merito alla votazione del senato accademico dello scorso venerdì 11 luglio.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Maturità: Valditara vergogna!

Il ministro Valditara non ha perso neanche un’ora per risparmiarsi una sua solita uscita contro chi prova a esprimere il dissenso dentro la scuola.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Breaking the Wall Conference for Palestine – Convegno per la Palestina

Giovedì 29/05 – Venerdì 30/05, Polo Carmignani, Università di Pisa

In una fase storica di mobilitazione bellica globale, di intensificazione del genocidio in Palestina, di sollevazione di milioni di persone in solidarietà con il popolo palestinese, le università e la produzione della conoscenza sono diventati un terreno di scontro e di cambiamento.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Che fine ha fatto la battaglia per l’Acqua Pubblica?

Pubblichiamo un aggiornamento sulle attività del Comitato Acqua Pubblica Torino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Culture

“The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?

A cinque dall’incendio che lo ha distrutto, il documentario porta nel cuore del campo, tra odori, rumori, paure e violenze. Allo stesso tempo offre le coordinate per capire i meccanismi attuali delle brutali politiche europee.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.