InfoAut
Immagine di copertina per il post

Da Agora99: intervista al movimento studentesco di Alicante

 

 

In che forma agiscono le misure d’austerità dentro le università?

 

    Il fatto più lampante è che la gente ormai non può più permettersi di pagare le università, e dentro le strutture è sempre più frequente vedere un sovraffollamento insostenibile, specie nelle lezioni, dove sovente gli studenti sono costretti a restare nei corridoi per via dell’accorpamento degli insegnamenti. Le borse di studio ormai sono un miraggio, non ci sono più soldi per esse, ed è notizia di qualche giorno fa, letta da un giornale che, nonostante nella nostra università si aumentassero le tasse fino ad averne un ricavo di 40 milioni di euro, il bilancio dell’Ateneo è in passivo di 40 milioni di euro!

    Le misure che son state approvate a velocità record dal governo centrale vanno tutte a favore di un ingresso dei privati nei meccanismi decisionali e di programmazione del bilancio, e che si traduce nell’estromettere i figli della classe dall’accesso allo studio, dato che si produce una forte segmentazione sociale. Nell’ultimo anno sono state aumentate le tasse di oltre il 70%.

    Che forma di lotta suggerite dentro e contro l’università della crisi?

    Sicuramente quella di trovare un linguaggio comune tra le diverse università, tornare nelle strade con manifestazioni, occupazioni di edifici, occupazione di facoltà dove trovare una sintonia con i lavoratori e i docenti precari e così paralizzare l’università.

    Che ruolo ha secondo voi un piano transnazionale di lotte in università?

    Un ruolo vitale, perché capace di riprodurre immaginario collettivo, dove qualsiasi studente possa poi riconoscersi nelle rivendicazioni, per pensare che la lotta localizzata è un tassello importante di un processo di trasformazione europeo. Anche con questa tensione assumiamo il #14N come data in cui far convergere la forza degli studenti.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Formazionedi redazioneTag correlati:

agora99università

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Formazione

L’intelligenza artificiale a scuola ovvero del pappagallo stocastico

In sintesi: è insostenibile dal punto di vista ambientale, replica discriminazioni e stereotipi della società, standardizza scrittura e pensiero.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Senza dargli pace

In un mondo che scende sempre più in guerra, il problema che si pone è come rompere la pace che l’ha prodotta. da Kamo Modena «Senza dargli pace». È l’indicazione di metodo che ci consegna la lunga tradizione di lotta degli oppressi nel difficile movimento a farsi classe, tra sviluppo di autonomia e costruzione di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università – Comunicato Conclusivo

Si è conclusa pochi giorni fa l’assemblea nazionale studentesca “Guerra alla guerra nelle università”, tenutasi il 13 e il 14 settembre nell’Università di Pisa, al Polo Piagge occupato.

Immagine di copertina per il post
Formazione

La banalità del male accademico: difendere un’ora di lezione e ignorare un genocidio

Di seguito pubblichiamo il comunicato uscito da Studentx per la Palestina Pisa e ripreso anche da Giovani Palestinesi e Rete Ricerca e Università per la Palestina in merito alle iniziative svolte in Università a Pisa in solidarietà alla Palestina e per dare seguito allo slogan “blocchiamo tutto”.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea sulle scuole: organizziamoci per liberare le scuole dalla guerra

Partecipa anche tu all’assemblea sulle scuole che si terrà il 6 settembre a Venaus, per organizzare forme di lotta concrete che dalle scuole siano in grado di inceppare la macchina bellica.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università

Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Campeggio studentesco a Venaus dal 2 al 7 settembre: uniamoci contro chi ci vuole in guerra

Lanciamo un grande e allargato momento di confronto e lotta nei territori liberati di Venaus dal 2 al 7 settembre!

Immagine di copertina per il post
Formazione

Boicottaggio respinto, verità distorta: UniPi sceglie la guerra e la chiama pace

Un contributo del Collettivo Universitario Autonomo – Pisa in merito alla votazione del senato accademico dello scorso venerdì 11 luglio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sanità in lotta a Madrid: no allo smantellamento degli ospedali!

  Il primo centro ospedaliero a prendere l’iniziativa è stato quello de “La Princesa” (nel ricco e centrale quartiere di Salamanca), praticando l’ “encierro” sin dalla notte del 2 novembre.   Proprio davanti a questo ospedale, martedì 6 Novembre, dopo una serie di picchetti informativi e la comunicazione virale attraverso l’hastag #NoAlCierredeLaPrincesa, si è avuto […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Dopo Agora99 verso il 14N: il programma ai movimenti!

Mancano pochi giorni al 14 novembre e neanche una settimana è trascorsa dal meeting delle lotte trans-nazionali Agora99 dove il grande passo avanti compiuto dai movimenti che si sono riuniti per più di tre giorni nei centri sociali di Madrid può essere sintetizzato con “il programma e l’agenda ai movimenti!”. Il meeting in continuità con […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupy Bankia: no alle banche, no agli sfratti!

  Puoi spiegarci i motivi che hanno portato alla nascita di questo presidio, e gli obiettivi che vi state ponendo?   Una delle tante azioni che in questo periodo si stanno facendo qui a Madrid e in Spagna è questo presidio, che da 15 giorni sta bloccando la sede centrale di Bankia, vicino a Sol. […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Il PAD del workshop Università, Saperi e Debito ad Agora99

La discussione all’inizio si è focalizzata sulle lotte del mondo della formazione che incidono dentro e contro all’istituzione universitaria nei tempi dell’austerità, e poi molta attenzione è stata data nel “significare” il concetto e la pratica di “università autonoma”, dove ipotesi che proponevano su questo terreno la pratica della “fuoriuscita dall’università” si sono confrontate con […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Intervista a Juventud sin futuro: “Le lotte che verranno dall’università”

  Iniziamo con una presentazione di quello che è JSF, a livello di genealogia ma anche di obiettivi che si pone all’interno del mondo della formazione in lotta.   JSF è una rete che nasce a Madrid nel 2011, in un contesto davvero terribile dove non si vedeva alcuna dimensione organizzata di contestazione e di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Intervista OccupyLondon: tra riot e riappropriazioni

    Si è appena conclusa la prima tavola rotonda del meeting Agora99. Quali sono i punti di forza e i punti ancora critici del piano transnazionale delle lotte?   E’ molto importante organizzare le lotte su un piano transnazionale. Non è la prima volta che militanti provano a darsi un passaggio su questo livello. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Media activism @Agorà99

  L’importanza di Twitter nelle mobilitazioni spagnole dal 15m ad oggi è un fatto ormai noto, sul quale sono stati spesi fiumi di byte sul nostro sito. Anche nell’appuntamento di apertura dei lavori di Agorà99, la questione del controutilizzo di questo strumento è stata approcciata, in un workshop tematico tenutosi al del 2° piano del […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

“Paremos los recortes!”

  Aggirandosi tra gli ampi spazi dell’Universita’ Complutense, il principale ateneo madrileno, molto simile alla Sapienza romana ma ancora piu’ grande e confusionario, i segni di mobilitazione non mancano di manifestarsi. Siamo vicini al 14 novembre, giornata in cui e’ stata chiamata una nuova “huelga general” dai sindacati iberici, e anche nelle universita’ c`e’ agitazione […]