InfoAut
Immagine di copertina per il post

Lotto, Boicotto, Sciopero!

APPELLO ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI, ALL3 SINDACALIST3, ALL3 DELEGAT3 PER LOSCIOPERO TRANSFEMMINISTA DELL’8 MARZO 2025

di Non Una di Meno

L’8 marzo 2025 si svolgerà in un contesto di forti spinte autoritarie e di profonda crisi economicadi chiusura degli spazi democratici e approfondimento di violenza e disuguaglianze.

Vogliamo riversare nelle piazze delle città la nostra rabbia, con tutto l’amore e la cura per il nostro debordante corpo collettivo, consapevoli che in gioco ci sono visioni opposte della società, del lavoro e dei diritti, non solo la questione strutturale del gap salariale. Anche quest’anno vogliamo coniugare il potenziale simbolico dell’8 marzo come giornata di lotta, con la pratica dello sciopero transfemminista, produttivo e riproduttivo, dei consumi e dai generi.

È più che mai necessario continuare a sottrarre questa data alla commercializzazione della “festa” o, peggio, alla propaganda governativa della Premier sulla parità di genere e sulla ripresa dell’occupazione femminile, contestando le politiche mistifcatorie e neo-autoritarie del governo sulla famiglia e la natalità, sul lavoro e sulla sicurezza.

Consapevoli della sfida inedita di uno sciopero generale indetto di sabato, pensiamo possa essere un terreno di convergenza contro le politiche del Governo Meloni, in particolare per i settori maggiormente precarizzati e femminilizzati.
Ci riferiamo in particolare alla necessità di visibilizzare il lavoro di cura e socio-sanitario gratuito e non riconosciuto come tale, povero, privato e pubblico, colpito dai pesanti tagli al welfare e alla sanità, esposto al mercato dei bandi e delle gare d’appalto. Al lavoro nel commercio e nella ristorazione coinvolto nei processi di turistificazone e dei grandi eventi, sempre più soggetto a molestie e ricatto. Al lavoro culturale e dello spettacolo sempre più precarizzato nella macchina dell’intrattenimento e della valorizzazione turistica. All3 studenti, insegnanti, lavoratric3 della scuola, con i salari più bassi d’Europa e un precariato strutturale, segnato dall’oscurantismo del ministro Valditara riguardo i programmi e l’introduzione dell’educazione sessuale e affettiva; all3 ricercator3 dell’Università interessata da un progetto di riforma che mina alle basi la ricerca pubblica e l’autonomia dell’Università.

Pensiamo sia un’importante occasione per proseguire la sperimentazione sulle pratiche di sciopero nel momento in cui questo è messo pesantemente sotto attacco. In particolare ci interessa porre l’attenzione sui nessi produzione/riproduzione e produzione/consumo anche nelle forme dello sciopero dei consumi e del boicottaggio delle catene di finanziamento della guerra e di valorizzazione dei centri cittadini. Inoltre anche nel contesto internazionale la famiglia patriarcale e la rigida riaffermazione dei ruoli di genere viene imposta come nucleo della riproduzione sociale e del disciplinamento delle donne, di tutti i soggetti femminilizzati ma anche di tutti i maschi cis di cui si sanziona la disidentificazione da ruoli egemoni e violenti. Anche per questo pensiamo che lo sciopero dai generi, in forme sempre da reinventare, costituisca un terreno decisivo di sperimentazione di pratiche.

Alcuni sindacati di base già danno la loro disponibilità a proclamare e sostenere lo sciopero nei posti di lavoro, tant3 lavoratrici e tant3 delegat3 già sono interne alla sua costruzione. Auspichiamo un sempre maggiore coinvolgimento delle organizzazioni sindacali nel sostegno attivo degli snodi organizzativi quanto nelle ipotesi politiche che da ormai 9 anni pratichiamo, fra tentativi ed errori, avanzamenti e sperimentazione di strumenti, sempre in dialogo attraverso assemblee pubbliche.


blog: https://nonunadimeno.wordpress.com/
fb: https://www.facebook.com/nonunadimeno/
ig: https://www.instagram.com/nonunadimeno/
mail to: nudmsciopero@gmail.com

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Intersezionalitàdi redazioneTag correlati:

8 marzoNUDMsciopero

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Violenza di genere a scuola: parte la mobilitazione

A seguito della notizia di uno stupro avvenuto in una scuola di Genova da parte di un ragazzo sedicenne nei confronti di una ragazza di 15 anni molte scuole a Torino hanno organizzato iniziative di mobilitazione in reazione a un evento che non deve passare sotto silenzio e per ribadire che questa violenza non è un caso isolato.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Da Milano a Torino e in molte altre città italiane cortei chiedono giustizia per Ramy

Dopo la pubblicazione del video dell’inseguimento dei carabinieri nei confronti di Ramy che ne ha procurato la morte, la reazione da parte dei giovani di moltissime città italiane è stata quella di scendere in piazza per chiedere giustizia.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Non Una di Meno: in piazza a Roma e a Palermo con la parola d’ordine “disarmiamo il patriarcato”

Un anno dopo le imponenti manifestazioni di Roma e Messina, ieri le manifestazioni nazionali organizzate contro la violenza patriarcale da Non una di meno! erano a Roma e a Palermo.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Verso il 25 novembre: contro i femminicidi e la violenza di genere

L’osservatorio nazionale femminicidi, lesbicidi e trans*cidi di Non Una Di Meno porta avanti dal 2019 un progetto che vuole combattere la violenza di genere

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

NUDM: è morta un’altra studente, non ne possiamo più

Sabato 23 novembre saremo a Roma anche perché desideriamo e pretendiamo una scuola diversa. da NUDM Torino E’ morta un’altra studente, non ne possiamo più. Aurora aveva 13 anni quando, il 25 ottobre, è stata uccisa dal fidanzato di 15 anni, che non accettava la fine della loro relazione.Lo stesso giorno, Sara è stata uccisa […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Torino, la mobilitazione contro gli antiabortisti continua: presidio al consiglio regionale

In queste settimane a Torino sono migliaia le persone che si mobilitano per chiedere la chiusura immediata della cosiddetta “stanza dell’ascolto”

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Per Anàs, morto in mare e per tutte le altre vittime dei confini

Lo scorso 9 agosto la comunità lametina si è stretta attorno alla piccola bara bianca contenente i resti di Anàs, bimbo di sei anni annegato in un naufragio e ritrovato nel nostro mare.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Aborto libero, sicuro e gratuito!

Sabato 28 settembre, in occasione della giornata internazionale per l’aborto sicuro, in Piemonte in tant3 ci mobiliteremo su tutto il territorio contro le politiche regionali che da anni sposano obiettivi antiabortisti, retrogradi e lesivi della libertà di scelta.

Immagine di copertina per il post
Formazione

L’Assemblea delle scuole torinesi torna in piazza il 13/12

Perché manifestare il 13/12? L’Assemblea delle scuole torinesi e i collettivi hanno deciso di tornare in piazza il 13 dicembre. Per quale motivo? Dal punto di vista di noi giovani la fase storica che stiamo attraversando appare critica e difficile.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Strike in USA. Sulla conflittualità sindacale negli Stati Uniti.

Abbiamo parlato con Vincenzo Maccarrone, corrispondente del Manifesto, dell’aumento della conflittualità sindacale negli Stati Uniti

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Sudd Cobas Prato: lo sciopero continua dopo lo Strike Day

Lo Strike Day iniziato domenica scorsa ha visto il coinvolgimento di 8 fabbriche di cui soltanto 5 nella frazione di Seano (Prato), sono state ben 7 le vittorie portate a casa dal sindacato Sudd Cobas per ottenere ciò che viene rappresentato con 8×5..

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lotte operaie: migliaia di persone in corteo a Seano (Prato) contro lo sfruttamento e per il diritto allo sciopero

Migliaia di persone hanno partecipato domenica pomeriggio alla manifestazione a Seano, Comune di Carmignano (Prato), indetta a sostegno del diritto di sciopero e contro lo sfruttamento dopo l’assalto notturno ad un picchetto di operai e sindacalisti Sudd Cobas che scioperavano davanti ad una ditta nel distretto tessile della zona.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Prato: Ronde armate di spranghe contro chi sciopera

Assalto di stampo mafioso al picchetto degli operai pakistani e del sindacato di base Sudd Cobas, quattro feriti. “La prossima volta vi spariamo”. In risposta scioperi del turno di notte degli operai migranti del “distretto parallelo”, e domenica manifestazione davanti ai cancelli dell’azienda dove si stava svolgendo il presidio di protesta. “Lottiamo per il diritto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sanità: dalle inchieste torinesi al G7 Salute di Ancona

Due approfondimenti che riguardano la crisi sanitaria per come viene messa in atto dalle istituzioni locali e nazionali.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Portuali in sciopero negli USA

Negli Stati Uniti è in corso uno dei più grossi scioperi dei lavoratori portuali della costa est dagli anni 70.