InfoAut
Immagine di copertina per il post

La nuova linea di Alba Dorata

Il primo esempio della nuova linea è stato il discorso di Ilias Kasidiàris, una recita sulla legalità e il rispetto delle istituzioni: “Alba Dorata, rispettando completamente il suo ruolo istituzionale e il mandato del popolo, in quanto terza forza politica ha dimostrato in questi pochi giorni di non voler fare un’opposizione sterile”.

Sulla stessa linea anche il neo-eletto Giorgos Galèos, che non ha esitato a lusingare il ministro delle Finanze (“stimo il professor Varoufakis, il ministro, che ha studiato all’estero come me”) e a dichiarare di identificarsi con le proposte del governo (“queste misure sono giuste e devono essere implementate”).

Sostegno!

Il “macho” Giannis Lagòs ha espresso il suo messaggio di sostegno al governo: “Noi siamo qui e aspettiamo che venga implementato quanto ha dichiarato il primo ministro e aspettiamo la punizione esemplare di tutti. Quindi, iniziamo a controllare tutti i grandi debitori. Anche noi siamo insieme a lui in questa lotta contro i proprietari dei canali televisivi, contro tutti coloro che hanno imposto dei mutui impossibili e sfruttato il popolo greco”.

Anche Giorgos Germanis, detto “Keàdas” (baratro, n.d.t), è stato tutto parole dolci: “Voglio credere che il governo attuale di Syriza e Greci Indipendenti possa restaurare la legalità e l’ordine nel parlamento greco, verso il suo normale funzionamento “.

Ilias Panagiotaros è arrivato al punto di dire “date la nazionalità, non la cittadinanza” ai migranti. Nikos Michos ha accusato Nea Dimokratia di aver “terrorizzato il popolo greco e di aver preso i voti dai vecchi e da alcuni cani del partito” mentre ha denunciato tutti coloro che si affrettano a criticare il nuovo governo: “Non li avete ancora visti, stiamo a sentire delle opinioni diverse, sentiamo quello che hanno da dire e quello che hanno da fare”.

La prima lettura della svolta politica di Alba Dorata è sicuramente quella più scontata. In vista dell’imminente processo che li riguarda, gli albadorati, abituati a puntare sul sostegno dello Stato, stanno cercando adesso di ottenere degli avanzi dai nuovi governanti. Vista l’enorme distanza politica che separa la sinistra dai nazisti, una cosa del genere sarebbe quantomeno ingenua.

In realtà, la nuova linea politica dell’organizzazione ha un obiettivo diverso: che venga accolta di fatto la sua partecipazione al “blocco anti-memorandum”, anche se sotto l’egemonia dell’ “anti-nazionalista” Syriza. Lo ha dichiarato apertamente Pappàs: “Il primo ministro Tsipras ha molte armi nella sua faretra politica, se vuole veramente realizzare i desideri del popolo. Non ha solo i voti di Syriza, il 36,34%, ha anche il 6,28% di Alba Dorata, il 5,47% del Partito Comunista, il 4,75 di ANEL, ha il 52,84% e una maggioranza anti-memorandum di 194 deputati”.

Attraverso il “fronte anti-memorandum”, Alba Dorata rivendica di ri-legittimare la sua presenza politica, ma soprattutto vuole astutamente imporre la sua candidatura per la rappresentanza autentica di questo fronte, nel caso in cui le trattative del governo con i suoi partner andassero male o la costringessero ad un ritiro.

Si trattengono

Così come Alba Dorata ha rivendicato la rappresentanza del nazionalismo di destra dopo le elezioni del 2012, fino al punto di prendersela con Nea Dimokratia e la destra a Meligalàs nel settembre 2013, adesso sta rivendicando l’egemonia dell’alleanza “patrioti-sinistra” che è stato inaugurato con la presenza di ANEL nel governo, preparandosi a sfruttare qualsiasi fallimento.

Tra l’altro Pappàs si è preso cura di riferirsi alla “relatività” della distinzione Destra-Sinistra: “I banchi di Alba Dorata si trovano all’estrema destra. Per coloro che ivi si siedono, però, l’immagine è completamente diverso. La “sinistra” e la “destra” hanno a che fare con il punto dal quale si vedono le cose”.

Il primo ministro Alexis Tsipras, nel suo discorso finale, ha alzato il guanto e ha rigettato ovviamente la prospettiva di Alba Dorata: “Investono in un fallimento del governo di cui possono beneficiare solo i nemici della democrazia, aprendo loro la strada, qui ma anche in Europa. E questo non abbiamo il diritto di permettere che accada nel nostro Paese, non abbiamo il diritto di permettere che succeda in Europa”.

di Dimitris Psarràs

Fonte: efsyn

Traduzione di AteneCalling.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi redazioneTag correlati:

alba dorataateneGreciatsipras

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax resiste contro guerra e stato di polizia: corteo antifascista e anticapitalista a Milano

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: Un migliaio di antifasciste e antifascisti davanti alla prefettura contro la manifestazione di Casapound

Manifestazione antifascista  sabato 15 marzo a Padova, con oltre un migliaio di partecipanti, contro l’annunciata sfilata nazionale di Casapound, relegata alla periferia della città, mentre antifascisti-e hanno sfilato in centro storico. “Padova – si legge su Global Project – ha riaffermato la sua forte identità antifascista, opponendosi fermamente al corteo di CasaPound. La città ha […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

DAX RESISTE! CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA

Il 14, 15, 16 marzo saranno giorni pieni; iniziative di lotta alternate a momenti di confronto ci porteranno ancora una volta ad attraversare le strade di Milano sfidando le loro zone rosse e unendo le lotte antifasciste, di genere, antirazziste contro fascisti, polizia e capitalismo, ribadendo l’urgenza di rafforzare le nostre comunità resistenti. Con Dax nel cuore, libero e ribelle.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

CORTEO FREE ALL ANTIFAS

1 MARZO, ORE 15, PIAZZA MISSORI MILANO L’estrema destra avanza come esercito di fanteria dell’imperialsimo, noi ci facciamo trovare nelle strade. Sabato 1 marzo attraverseremo le strade di Milano, in solidarietà a Gino e a tutti gli/le antifa.Fuori Gino dalle galere francesi, fuori Maja dalle prigioni di Orban. Fuori gli/le antifa dalle carceri tedesche.Scendiamo in […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: 12 fogli di via della durata di 4 anni per militanti Antifa del Cso Pedro

Sabato 15 febbraio a Padova, durante un volantinaggio del CSO Pedro, si è verificato uno scontro con dei militanti fascisti di CasaPound, presenti con un gazebo per la raccolta firme sulla “remigrazione”. 

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

FOIBE: STUDENTE AGGREDITO DAI GIOVANI DI FDI A VICENZA. FIACCOLATA DELLA DESTRA E CORTEO ANTIFASCISTA A BOLOGNA

Ripubblichiamo da Radio Onda d’urto:Oggi (lunedì 10 febbraio 2025) è il cosiddetto “Giorno del ricordo”, istituito nel 2004 per ufficializzare – di fatto – la narrazione della destra e dei neofascisti sulle vicende del confine orientale durante la Seconda guerra mondiale. Per l’occasione, come ogni anno, sono previste iniziative e manifestazioni di gruppi fascisti e organizzazioni della destra in molte […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Una proiezione contro Musk sulla gigafactory di Tesla a Berlino

Se c’è un luogo in cui si sa riconoscere un saluto nazista, è sicuramente in Germania. E il grande giornale tedesco Die Zeit non ha alcun dubbio: ha titolato in copertina, con la foto incriminata di Elon Musk mentre compie il gesto: «Un saluto hitleriano è un saluto hitleriano, è un saluto hitleriano» Il 22 […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia è antifascista: il comunicato di Magazzino 47, Diritti per tutti e Cos sui fatti di sabato 28 dicembre a Brescia

Pubblichiamo il comunicato di centro sociale Magazzino 47, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda studentesca diffuso domenica 29 dicembre 2024, sui fatti avvenuti sabato 28 dicembre 2024, in piazza Vittoria, a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Campagna di raccolta fondi a sostegno delle spese legali per Gino

L’obiettivo della campagna è raccogliere fondi per pagare le spese legali, sostenere Gino in carcere e permettere alla famiglia di stargli vicino.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia: imponente risposta antifascista contro le provocazioni fasciste.

Migliaia di persone presenti e corteo spontaneo di massa verso la stazione FS

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: sciopero generale a due anni dalla strage ferroviaria di Tebi, manifestazione oceanica ad Atene

Grecia paralizzata per uno sciopero nazionale indetto da tutti i sindacati con oltre 200 manifestazioni – una delle mobilitazioni più imponenti degli ultimi decenni – per chiedere verità e giustizia in occasione dell’anniversario di due anni dalla strage ferroviaria di Tebi, in cui persero la vita 57 persone, tra cui molti studenti: 85 i feriti gravi, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: i portuali bloccano un container di munizioni per Israele

Decine di membri del sindacato greco dei lavoratori portuali PAME (Front Militant de Tous les Travailleurs) hanno bloccato il carico di un container di munizioni destinato a Israele per protestare contro la guerra a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel CPR ad Atene per la solidarietà alla Palestina

Il 14 maggio 2024, ventotto (28) persone sono state arrestate nel corso dell’operazione di polizia durante l’occupazione della Facoltà di Giurisprudenza di Atene nel contesto delle proteste internazionali contro lo spargimento di sangue a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Grecia: passa la legge sulla creazione di università private. Scontri fuori dal Parlamento

In Grecia è passata in Parlamento la contestatissima legge che equipara le università private con quelle pubbliche nel paese.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Grecia: ampia mobilitazione delle università, occupati la maggior parte degli Atenei contro la creazione di poli privati

Grecia. La lotta del mondo accademico e universitario ellenico si intensifica di giorno in giorno in vista della presentazione del controverso disegno di legge per la creazione di università private.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: università occupate contro la legge che equipara gli atenei privati a quelli statali

Più della metà delle facoltà della Grecia sono occupate da studentesse e studenti contro la scelta del governo conservatore di Kyriakos Mītsotakīs di aprire alle università private con una legge che le equiparerà agli atenei statali. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: l’attacco finale dello Stato contro il Rouvikonas

Da alcuni anni i militanti del collettivo vengono inquisiti sulla base di accuse false o pretestuose, che hanno come obiettivo la criminalizzazione dei movimenti e delle lotte sociali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: migliaia in corteo ad Atene a 50 anni dalla rivolta del Politecnico contro i colonnelli fascisti

La Grecia si ferma venerdì 17 novembre 2023 per il 50mo anniversario della Rivolta studentesca del Politecnico di Atene contro la dittatura fascista dei Colonnelli, nel novembre del 1973, repressa nel sangue dai militari con almeno 24 studenti uccisi, decine di feriti e incarcerati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Riforma del lavoro in Grecia: spolpare le ossa di lavoratori e lavoratrici

La scorsa settimana in Grecia è stata approvata la nuova riforma del lavoro. Un ulteriore attacco diretto alle vite di lavoratori e lavoratrici da parte del governo conservatore di Mitsikatis, rieletto a giugno.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Grecia: anarchici e comunisti nella lotta contro gli incendi

Nel contesto di disorganizzazione generale dello stato, anarchici e comunisti cercano di contribuire in ogni modo possibile agli sforzi dei volontari per contrastare gli incendi.