InfoAut
Immagine di copertina per il post

Francia: Madame 49.3 parte, Monsieur SNU arriva

Dopo aver giocato con i media e con i suoi stessi ministri come il manager perverso e tirannico che è, Macron ha emesso il suo verdetto. Per guidare il suo governo nel 2024, licenzierà Elisabeth Borne e nominerà il suo protetto Gabriel Attal.

tradotto da Contre Attaque

Il bilancio di Borne a Matignon è uno dei più preoccupanti della Quinta Repubblica: 23 utilizzi del 49.3 (ndr secondo tale disposizione, il Primo ministro «può, previa deliberazione del Consiglio dei ministri,impegnare la responsabilità del Governo dinanzi all’Assemblea nazionale sul voto di un projet de loi de finances o di un projet de loi de financement de la sécurité sociale. In tal caso, questo projetsi considera adottato) in un anno e mezzo, un record assoluto in così poco tempo, per imporre i peggiori contraccolpi sociali dalla Liberazione, rendere i più poveri ancora più precari, distruggere le pensioni e persino imporre una legge razzista direttamente ispirata al programma di Jean-Marie Le Pen. Élisabeth Borne significa la fine del sistema parlamentare, la continuazione della violenza poliziesca e il voto per un finanziamento senza precedenti della polizia e del suo arsenale. Élisabeth Borne ha rubato anni di vita a pensionati, disoccupati e immigrati.

Questa politologa ha fatto carriera nel microcosmo degli alti funzionari, quella nobiltà di Stato senza valori morali. Prima di entrare in politica, ha trascorso un periodo nel settore privato, poi è diventata prefetto della regione Poitou-Charentes e presidente della RATP.

Quando Macron è stato eletto, ha abbandonato le sue reti di PS per entrare nel governo. Come ministro dei Trasporti, nel 2018 ha organizzato una riforma della SNCF, privatizzando la rete ferroviaria e distruggendo lo status dei ferrovieri, con le conseguenze che tutti conosciamo. Come ministro dell’Occupazione, ha portato avanti una prima riforma scellerata dell’assicurazione contro la disoccupazione, tagliando i sussidi. Come Ministro della “Transizione”, ha approvato il rinvio di 10 anni della fine del nucleare, aprendo la strada alla rinuclearizzazione della Francia. Durante la pandemia, ha organizzato la sospensione di massa del personale sanitario.

In qualità di Primo Ministro, alla cena di Natale del 2022 a Matignon, Élisabeth Borne ha indossato una maglietta da calcio con i numeri 49.3 per divertire la folla. Queste persone sanno come divertirsi con le sofferenze che infliggono al loro stesso popolo.

Dopo diversi anni di fedele servizio al neoliberismo autoritario, è stata gettata via come un pezzo di spazzatura dal suo capo, che si diverte con i suoi vassalli. Dopo le sue dimissioni, Borne ha dichiarato che era “più che mai necessario continuare le riforme”, spinta da un fanatismo di distruzione. Si è ben guadagnata una pensione dorata in un consiglio di fabbrica o come lobbista in qualche istituzione. L’unico rammarico per la sua partenza è che i nostri zii della CGT non potranno più fare battute su “Borne out”.


Al suo posto arriva Gabriel Attal de Couriss, rampollo di una famiglia aristocratica, la famiglia de Couriss, con la madre produttrice di film aziendali e il padre avvocato e produttore cinematografico.

Primo ministro di Francia all’età di 34 anni, Gabriel Attal ha realizzato l’impresa di non aver mai lavorato un giorno in vita sua. Non ha mai messo piede in una scuola pubblica, ma questo non gli ha impedito di diventare per breve tempo Ministro dell’Istruzione. Ha frequentato una scuola privata a Parigi, l’Ecole Alsacienne, e ha studiato a Science Po prima di entrare in politica. Milionario dall’età di 25 anni, è l’incarnazione stessa della ricchezza e del dominio senza alcun merito. Nella primavera del 2023, ha detto dei manifestanti contro la riforma delle pensioni: “non sono i francesi che lavorano”. Una vera e propria testa parlante.

Spinto dal suo compagno Stéphane Séjourné, macronista convinto e stretto consigliere del Presidente, è stato promosso a Ministro dell’Istruzione nel 2023. Il suo piano era semplice: privatizzazione, militarizzazione, islamofobia. Dichiara regolarmente che le scuole devono insegnare ai bambini l’obbedienza e l'”autorità”. Si dice “favorevole” alla sperimentazione delle uniformi nelle scuole. È anche il promotore del Servizio Nazionale Universale, che mira a inviare gli adolescenti a corsi di formazione militare dove praticano il lavaggio del cervello, la marcia e l’alzabandiera. All’inizio del nuovo anno scolastico, ha inscenato una disgustosa caccia alle studentesse con le maniche lunghe, mentre migliaia di posti di insegnante non venivano assegnati.

Nell’agosto 2022, un collaboratore del governo ha dichiarato alla stampa: “Alla scuola del vizio, Gabriel avrebbe dovuto essere il valedictorian”.

Questa nomina è il trionfo della Francia delle start-up e dei manager senza talento né umanità. È un ibrido tra il neoliberismo più schietto, che mette il denaro al di sopra di tutto, e il neofascismo più rozzo.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Franciamacronultraliberismo

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Militarizzazione: la Sicilia sempre più al centro degli interessi bellici di Stati Uniti e NATO

La Sicilia sarà il primo luogo al di fuori degli Stati Uniti dove verranno formati i piloti degli F-35.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Zohran alza la temperatura

Una sorpresa dagli Stati Uniti governati da Trump: la vittoria di Zohran Mamdani alle primarie democratiche per la carica di sindaco di New York, che ha da subito scatenato il delirio islamofobo della destra e l’allarme nell’establishment democratico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: I popoli dell’Oaxaca convocano un Incontro Nazionale contro la Gentrificazione

I popoli e le comunità dell’Oaxaca hanno convocato l’Incontro Nazionale contro la Gentrificazione, davanti alla necessità di organizzazione “per far fronte al saccheggio” territoriale e culturale provocati dalla gentrificazione e turistificazione nel paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Italia le prove NATO di guerra nucleare, chimica e batteriologica

Escalation bellica planetaria ed i reparti d’élite della NATO si addestrano in Lazio alla guerra nucleare, chimica a batteriologica. A fine giugno si è conclusa l’esercitazione multinazionale “Black Poison 2025”, una complessa attività addestrativa condotta dalla Combined Joint Chemical, Biological, Radiological and Nuclear Defence Task Force (CJ-CBRND-TF) della NATO, dal 1° gennaio di quest’anno sotto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Stop Riamo: giornata a Torino contro riarmo, guerra e genocidio in Palestina

Riprendiamo il programma della giornata dal canale telegram @STOPRIARMO, percorso cittadino e territoriale che intende costruire una dimensione ampia di attivazione contro la guerra, contro il piano di riarmo e vuole opporsi al genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Smilitarizziamo Sigonella. Contro guerra, riarmo, genocidio

Fermiamo il genocidio del popolo palestinese
Impediamo la terza guerra mondiale ed il riarmo europeo
Smantelliamo le basi Usa-Nato – Smilitarizziamo Sigonella.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla guerra

Un appello per la costruzione di un percorso contro la guerra, il riarmo e il genocidio in Palestina Facciamo appello a tutti e tutte coloro che sentono la necessità di sviluppare un percorso largo e partecipato contro la guerra, contro il riarmo dell’Europa e il genocidio in Palestina. A tutt coloro che già si mobilitano […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Haaretz: soldati israeliani sparano deliberatamente contro richiedenti aiuti disarmati vicino ai siti di distribuzione sostenuti dagli USA a Gaza

“È un campo di sterminio“, ha detto un soldato. “Dove ero di stanza, venivano uccise da una a cinque persone ogni giorno. Vengono trattate come una forza ostile”

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vertice Nato: servili o complici?

Entro il 2035 la spesa militare dei 32 paesi della Nato dovrà raggiungere il 5% del PIL.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Russia formalmente sostiene l’Iran, ma mantiene un difficile equilibrio nello scacchiere mediorietale.

Con l’Iran la Russia ha un accordo strategico che però non prevede l’assistenza militare reciproca formalizzato nel Trattato di partenariato strategico del gennaio 2025, in realtà  è un accorod molto più all’insegna del pragmatismo e degli interessi reciproci anche perchè Mosca continua ad avere buone relazioni con Israele non fosse altro perchè un sesto circa della popolazione israeliana è costituito da russi di origine più o meno ebraica.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: le loro armi, i loro profitti, i nostri morti

Più di 4.000 persone hanno manifestato e portato avanti delle azioni contro l’Air Show di Parigi, il commercio della morte e a sostegno della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello a mobilitarsi contro il salone del Bourget a Parigi.

Dal 16 al 22 giugno 2025, presso il centro espositivo di Le Bourget, a nord di Parigi, si terrà il 55° Salone internazionale dell’aria di Parigi.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

I tribunali danno il via libera al progetto dell’A69, ma la lotta si sta organizzando

Francia: è stato lanciato un appello a concentrarsi davanti alle prefetture questo mercoledì, in vista di giorni di mobilitazione a luglio contro il cantiere della A69.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Riprendere la terra dalle macchine. Manifesto della cooperativa L’Atelier paysan

Da dieci anni la cooperativa l’Atelier Paysan, con sede nell’Isère, lavora per l’adozione diffusa di un’agroecologia contadina, con l’obiettivo di cambiare il modello agricolo e alimentare.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

TAV, Anno Zero: l’inizio della fine della Torino-Lione

L’Anno Zero non esiste. Nel nostro tempo, che segue il calendario gregoriano, si passa direttamente dall’anno 1 a.C. all’anno 1 d.C. Nel fantastico mondo della Torino Lione invece il tempo ha un significato astratto. Ogni anno è l’Anno Zero, in un eterno gioco dell’oca dove si ritorna sempre al punto di partenza. da notav.info Giovedì […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Dagli inferi di Manchester agli inferi della banlieue

Un estratto da Cronache marsigliesi. Scorci di guerra civile in Francia di Emilio Quadrelli (MachinaLibro, 2025)

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Speculazione sul burro e altre storie del capitalismo globalizzato

Il capitalismo è una follia e la prova è data da un prodotto che tutti i bretoni amano: il burro. Il 28 dicembre, un articolo di Le Parisien ha raccontato di un biscottificio dell’Ile et Vilaine costretto ad acquistare burro dai Paesi Bassi, anche se prodotto a 90 chilometri dalla sua fabbrica… in Normandia! Tradotto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Uragano a Mayotte: un’isola devastata e le miserie della politica coloniale francese

A Mayotte, Dominio d’Oltremare (DOM) francese nell’Oceano Indiano, si contano già diverse decine di migliaia di morti, dopo il passaggio del devastante ciclone Chido.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: la Francia (forse) libererà Georges Abdallah, militante comunista incarcerato dal 1987

Originario di Kobayat, nel nord del Libano, militante del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina prima e tra i fondatori delle Fazioni Armate Rivoluzionarie Libanesi dopo l’invasione israeliana del Libano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “oltremare” sempre inquieto

Dalla Martinica alla Nuova Caledonia, i “territori d’oltre mare” sono percorsi da proteste e ribellioni. A cui il governo francese risponde con il copri-fuoco e la repressione