InfoAut
Immagine di copertina per il post

Oltre 800 banche europee investono 371 miliardi di euro in aziende che sostengono gli insediamenti illegali in Cisgiordania

La Coalizione Don’t Buy Into Occupation nomina 58 aziende e 822 istituti finanziari europei complici dell’illegale impresa di insediamenti colonici di Israele.

da Invictapalestina

La Coalizione Don’t Buy Into Occupation (Non Investire nell’Occupazione – DBIO) ha pubblicato il suo rapporto del 2024 evidenziando le aziende internazionali e gli istituti finanziari che sono attivamente coinvolti negli insediamenti israeliani illegali nella Cisgiordania Occupata.

La Coalizione DBIO è un progetto congiunto tra 24 organizzazioni palestinesi, regionali ed europee.

Il rapporto appena pubblicato mostra che negli ultimi tre anni, “822 istituti finanziari europei, tra cui banche, gestori patrimoniali, compagnie assicurative e fondi pensione, hanno avuto relazioni finanziarie con 58 aziende che sono attivamente coinvolte negli insediamenti israeliani illegali nei Territori Palestinesi Occupati”.

Tra le più importanti delle 58 aziende citate nel rapporto ci sono: Airbnb, Booking Holdings, Carlsberg, Carrefour, Caterpillar, Cisco Systems, Elbit Systems, Expedia Group, Heidelberg Materials, Hewlett Packard Enterprise (HPE), Hyundai Heavy Industries, International Business Machines Corporation (IBM), Motorola Solutions, RE/MAX Holdings, The Coca-Cola Company, TKH Group, Tripadvisor e Volvo Group.

“Durante questo periodo, sono stati forniti 211 miliardi di dollari (199 miliardi di euro) sotto forma di prestiti e sottoscrizioni a queste aziende. Ad agosto 2024, gli investitori europei detenevano anche 182 miliardi di dollari (172 miliardi di euro) in azioni e obbligazioni di queste aziende”, aggiunge il rapporto.

I 10 istituti finanziari europei con i maggiori investimenti e prestiti in aziende che operano nei Territori Palestinesi Occupati sono: BNP Paribas, HSBC, Barclays, Deutsche Bank, Société Générale, Santander, Crédit Agricole, UniCredit, Standard Chartered e ING Group.

I 182 miliardi di dollari si riferiscono al totale degli investimenti finanziari e dei prestiti a queste società, che conducono la maggior parte delle loro attività al di fuori degli insediamenti illegali.

Tuttavia, il rapporto nota che qualsiasi investimento in tali aziende sostiene anche le loro attività commerciali nella Cisgiordania Occupata.

Senza i servizi di queste aziende e delle istituzioni finanziarie che le sostengono, non sarebbe possibile che l’insediamento colonico illegale continui in Cisgiordania.

Tali aziende sono fondamentali per fornire l’infrastruttura che sostiene la costruzione degli insediamenti, come la costruzione di strade, reti di telecomunicazioni, costruzione e finanziamento di case e così via.

DIOB scrive che “le imprese commerciali israeliane, europee e internazionali, che operano o forniscono servizi alle imprese di insediamenti illegali di Israele, svolgono un ruolo fondamentale nel funzionamento, nella sostenibilità e nell’espansione dell’Occupazione illegale, compresi gli insediamenti”.

Investire e fare affari negli insediamenti illegali è particolarmente redditizio perché la terra utilizzata per costruire immobili o gestire attività commerciali è stata rubata ai palestinesi e quindi acquisita senza costi.

Israele ha invaso e occupato Gerusalemme Est, la Cisgiordania, Gaza e le Alture del Golan siriane nel 1967 durante la Guerra dei Sei Giorni. Israele si è rifiutato di restituire queste terre conquistate e da allora ha costruito insediamenti per ospitare centinaia di migliaia di coloni israeliani.

DBIO nota nel suo rapporto che la Corte Internazionale di Giustizia ha emesso un parere consultivo nel luglio 2024 affermando che l’intera presenza di Israele nei Territori Palestinesi Occupati, compresa la sua Occupazione Militare e gli insediamenti, è illegale e deve cessare il prima possibile.

Da quando Israele ha iniziato il suo Genocidio contro i palestinesi a Gaza il 7 ottobre 2023, l’attività di insediamento israeliana in Cisgiordania è accelerata.

I coloni israeliani hanno stabilito 25 nuovi “avamposti” illegali, mentre il governo ha rubato 24.193 chilometri quadrati di territorio in Cisgiordania dichiarandoli “terra statale”, riferisce DIOB.

Le autorità israeliane hanno anche approvato la costruzione di cinque nuovi insediamenti e la la “legalizzazione” retroattiva di tre “avamposti” come “quartieri” di insediamenti esistenti.

A maggio 2024, il governo israeliano ha anche fatto i primi passi per iniziare l’annessione della Cisgiordania ai sensi della legge israeliana.

L’annessione della Cisgiordania è un obiettivo dichiarato di diversi ministri del governo del Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu, tra cui il Ministro della Sicurezza Nazionale Itamar Ben Gvir e il Ministro delle Finanze Bezalel Smotrich.

A fine agosto 2024, Israele ha anche lanciato il suo più grande assalto militare in Cisgiordania dalla fine della Seconda Intifada, oltre 20 anni fa.

DIOB raccomanda che le istituzioni finanziarie menzionate nel rapporto “Adottino misure per porre fine al sostegno finanziario alle aziende che sono attive nell’Impresa di Insediamento illegale o che in altro modo forniscono beni o servizi che supportano l’Impresa di Insediamento”.

DIOB raccomanda che le aziende che operano in Cisgiordania “cessino responsabilmente tutte le attività e le relazioni che contribuiscono a stabilire, espandere o mantenere insediamenti israeliani illegali o l’Impresa di Insediamento in generale” e “interrompano immediatamente tutte le vendite e i trasferimenti, anche tramite Stati terzi, di armi o tecnologia militare e articoli a duplice uso a Israele”.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

banchecisgiordaniaisraelepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: “fermiamo la macchina di guerra”. Presidio lunedì 20 ottobre alla Malpensa

Lunedi 20 ottobre è prevista la partenza da Malpensa del volo CV06311 con cinque carichi di ali di F-35 diretti allo stabilimento Lockheed Martin di Fort Worth, USA, per l’assemblaggio e la successiva spedizione verso Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dalla strategia di Trump ai pakal

Nelle analisi non è bene separare le diverse dimensioni della dominazione, né di nessun oggetto di studio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel Paese Basco meridionale: risposta antifascista contro i nostalgici di Franco

Durante il raduno, i sostenitori della Falange hanno moltiplicato i saluti fascisti, sfilando con bandiere spagnole e simboli della dittatura militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA: quasi 7 milioni di persone partecipano alla giornata di protesta No Kings Day

Di seguito traduciamo il comunicato del movimento No Kings dopo l’imponente mobilitazione di ieri che ha visto la partecipazione di milioni di persone in tutti gli Stati Uniti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Questa notte ho fatto un sogno.. Cronache della mobilitazione di Udine contro la partita Italia-Israele

Ripubblichiamo il comunicato congiunto scritto dalle polisportive popolari che hanno partecipato e animato la mobilitazione a Udine contro la partita Italia-Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: i/le giovani scendono due volte in campo contro Israele

Più di 15.000 a Udine solidali con la Palestina: considerazioni sul corteo del 14 ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ricostruzione a Gaza: il business della “pace” dopo la distruzione

Mentre le macerie di Gaza raccontano l’ennesimo atto di pulizia etnica e annientamento coloniale, il governo italiano si prepara a “sedersi al tavolo della ricostruzione”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Alba: Blocchiamo tutto! Free Palestine!

Alba. Venerdì scorso un corteo in sostegno alla popolazione palestinese è partito da Zona h (parco cittadino) in direzione del teatro sociale: si inaugurava la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco; oltre al presidente della regione Alberto Cirio, era previsto l’intervento di Paolo Zangrillo ministro del governo Meloni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: in 15mila mostrano il cartellino rosso ad Israele

In migliaia da tutta Italia hanno raggiunto Udine per manifestare contro la partita della vergogna Italia – Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Belgio ondata di proteste contro l’austerità

140.000 persone nelle strade di Bruxelles, blocchi mattutini, traffico aereo quasi paralizzato, scontri violenti: questo è ciò che è successo martedì 14 ottobre dai nostri vicini belgi.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Nuovo DDL nucleare: via libera all’energia dell’atomo in Italia. Alcune considerazioni per prepararsi al contrattacco

Pubblichiamo il primo di una serie di contributi sul tema del nucleare. Questo testo è stato realizzato dal collettivo Ecologia Politica di Torino che prende parte al progetto Confluenza.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Firenze: in 10mila per la GKN sfondano il cordone di polizia e occupano l’aeroporto, “Nessuno ferma la rabbia operaia”

Un corteo numeroso e rumoroso, partito intorno a alle 15.30 dal polo universitario di Novoli, area ex Fiat, ha sfilato per le strade di Firenze a sostegno del progetto operaio della fabbrica di Campi Bisenzio, ex Gkn.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

31 ottobre – 8 dicembre 2005 / 31 ottobre – 8 dicembre 2025 : avere vent’anni è avere sogni grandi!

Sono passati vent’anni da quei giorni che hanno segnato la storia della nostra valle.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La Procura, la Mafia e il Dissenso in salsa torinese

Domenica 12 ottobre una intera pagina della Stampa di Torino era dedicata al “Dissenso violento”.
Una pagina immonda (così immonda che non ce la sentiamo di pubblicarla) frutto della ormai consolidata collaborazione tra stampa e procura: il giornalista ricopia fedelmente il dispositivo emesso dal Gip, parola per parola, e correda il tutto con fotografie, nomi e cognomi dei giovanissim3 attivist3.