InfoAut

Ne nascono altri cento

16 –Marzo- bandiere rosse al vento

uccidono un compagno-ne nascono altri cento*

E’ questo che mi rimbomba nella mente mentre penso a Dax, al suo omicidio, al San Paolo, al corteo di qualche giorno dopo.

Ci credo anch’ io, insieme a tutti i compagni e le compagne che chissà quante volte lo hanno urlato al cielo, nei cortei, anche in quel corteo.

Uccidono un compagno-ne nascono altri cento – E’ questo che pensiamo sempre, o forse che speriamo sempre, perché quando uccidono un compagno non ci sono altri cento compagni che lo sostituiranno, mai e poi mai. Ci auguriamo che ne nascono altri cento, a volte anche solo dieci, ma chi ci è stato portato via non può essere sostituito. La politica, il nostro modo di essere politica, non comporta sostituzioni o avvicendamenti, comporta passione, sorrisi, pianti, tempo e tanto, tanto cuore. Perché chi solo ha un cuore che pompa direttamente alle mani e al cervello può lottare giorno dopo giorno, dando tutto: il proprio tempo, i propri affetti, la propria crescita e a volte anche la propria vita.

Un sogno che abbiamo sempre chiamato comunismo comporta mettere in comune tante cose e farle diventare una grande cosa di tutti, una speranza armata di sogni, una pratica politica difesa dai caschi, ma non un corpo difeso da armature.

16 marzo-bandiere rosse al vento – Non ci sono armature a proteggere Dax in quell’infame notte, non ci sono. Non ci sono a proteggere Alex e gli altri, non ce n’è per nessuno. Il peggiore nemico di sempre, quello subdolo e più disprezzato, chiamato fascismo e lì pronto a colpire, alle spalle, con un agguato come i peggio racconti che ci tramandiamo.

Questa volta è dannatamente vicino, è vera la lama, è vero il sangue che un compagno versa perché ci crede così tanto. Perché solo chi ci crede così tanto può essere antifascista in tutti i momenti della propria vita, anche nelle sere qualunque, anche quelle senza il corteo dietro.

Ne nasceranno altri cento– Li aspetteremo sempre e cresceremo con loro a volte, e con loro invecchieremo altre, ma chi non c’è più è qui insieme a noi, nei cuori che sanguinano vendetta, odio e progetti.

Dax – è vivo- e lotta insieme a noi – Riecheggiava a ritmo non saprei quante volte nelle piazze d’Italia e nelle vie di Milano anche quel giorno, dove un corteo allo sbando non seppe che fare della forza che aveva dietro ai cordoni che marciavano compatti.

La rabbia ricordo all’inizio, l’impotenza alla fine, l’impotenza di non poter fare qualcosa in più per Dax, per Alex, per Marta o per Orlando. La rabbia nel marciare per Milano senza di loro in mezzo ai soliti deliri milanesi. I lividi dei compagni e delle compagne pestati al San Paolo ce li portavamo addosso anche noi tutti, e la voglia di renderli era veramente tanta.

E lo so anch’ io che non sarà un corteo a cambiare il corso della storia, ma quel giorno fu lutto, lutto senza elaborazione.

Le nostre idee non moriranno mai-
Non moriranno no, mai, ma perdere un compagno non è spiegabile al proprio cuore, anche se lo sai che può succedere, che è li in conto, ogni fottutissimo giorno dove smetti di giocare. Le nostre idee non moriranno e i nostri morti le rafforzano giorno dopo giorno. Gli slogan diventano realtà nella pratica di chi come noi, una generazione intera nata e cresciuta nei centri sociali, ha sempre avuto il coraggio delle proprie azioni e delle proprie idee.

Teste grandi e dure che in quella fottutissima città ci lasciarono anche il cuore. Cresciuti a pane e Leoncavallo, esaltati per il 10 settembre, abbiamo imparato nel tempo a detestare quella metropoli, per come è finita.

Per un torinese Milano è la città dove scendi dalla metro già in tensione, fai tutto il corteo in tensione e torni a casa che solo tre beck’s riescono a scrollarti di dosso quell’atmosfera. Quella era Milano prima di quel giorno, oggi non lo so, non la frequento da tempo.

Bandiere Rosse al vento –
Ricordo il funerale di Dax, a Rozzano in una dimensione temporale indescrivibile, un bel funerale, carico di odio e di amore, solo come quelle bandiere dello slogan possono dimostrare.

Ricordo le ferite lasciate sui corpi e nei cuori dei compagni e delle compagne e l’impegno che tutti si sono presi di sostenere la crescita della figlia di Dax.

Ricordo l’ardore e la passione nel cercare che ne nascano altri cento, ma ricordo che ce ne manca sempre uno.

Plus Militant
*(Questo pezzo è per Dax. Per i compagni e le compagne di quella notte nera di Milano. E’ stato scritto nel settembre 2012  per il libro Resisto! 10 anni con te, 10 anni senza te, la notte nera di Milano. In uscita a maggio.)

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Editorialidi redazioneTag correlati:

+militantDax

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Economia di guerra: la riconversione dell’automotive in industria delle armi

Lo accennavamo nel nostro scorso editoriale: il piano ReArm EU va compreso anche alla luce della profonda crisi del capitalismo europeo, ed in particolare di quello industriale che vede il suo cuore in Germania.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Le nostre lacrime, il nostro sangue

Ursula Von der Leyen annuncia il piano ReArm Europe: una cifra monstre di 800 miliardi di euro, senza passare dal voto del Parlamento Europeo. In Italia i presunti “intellettuali” di Repubblica fremono per mettersi l’elmetto (ci vadano loro al fronte).

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La ritirata “strategica”

Lo scontro tra Trump, coadiuvato da JD Vance, e Zelensky va in scena in mondovisione. In venti minuti si palesa la divergenza tra due versioni della supremazia occidentale. Quando Trump accusa Zelensky di star giocando con la Terza Guerra Mondiale in realtà sta guardando negli occhi Biden e la dottrina neocons che travalica i due […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Elezioni in Germania: esiste un “male minore”?

La Germania si avvia verso un nuovo governo di grosse koalition tra CDU-CSU e socialisti, tra i vincenti e gli sconfitti di questa tornata elettorale. AfD si afferma come secondo partito, ma non conquista abbastanza voti da rendere impraticabile un governo senza il partito di estrema destra. Le esternazioni di Musk ed il progetto MEGA […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Non guerra in Europa, ma guerra all’Europa

La telefonata tra Trump e Putin ha traumatizzato la pessima classe dirigente europea, gettandola nel panico. Mentre la guerra in Ucraina va verso il congelamento gli imbelli che governano il continente finalmente si stanno rendendo conto che questa non era solamente una guerra in Europa, ma una guerra all’Europa, portata avanti con mezzi non convenzionali […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Tramonto liberale sulla voragine

Qualcosa tramonta, chissà se sarà l’ora di un risveglio?

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Musk, o del servilismo dei patrioti

Un po’ più di dieci anni fa esplose lo scandalo “Datagate”: l’NSA, agenzia di intelligence statunitense, aveva spiato importanti politici e normali cittadini di alcuni degli stati dell’Unione Europea. Aveva suscitato particolare scandalo il fatto che tra gli spiati figurasse Angela Merkel, allora cancelliera tedesca, le cui comunicazioni private sul cellulare personale venivano intercettate dall’agenzia. […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale

“Avevamo diciott’anni, e cominciavamo ad amare il mondo, l’esistenza: ci hanno costretti a spararle contro.”

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Cosa ci dicono le catene del valore? Dipendenza, crisi industriali e predazione finanziaria

Il dibattito politico profondo latita e ci si scanna per lo più su ciò che intimamente si desidera, invece che su ciò che concretamente succede. Per sbrogliare questa matassa forse dobbiamo fare un passo indietro e porci alcune domande su dove sta andando il capitalismo. In questo caso lo faremo con un occhio di riguardo […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Guerra globale, una sola egemonia da garantire

Ich kenne Schritte die sehr nützen und werde euch vor Fehltritt schützen Und wer nicht tanzen will am Schluss weiß noch nicht dass er tanzen muss Io conosco passi che sono molto utili  e che vi proteggeranno dai passi falsi  e chi alla fine non vuole ballare  non sa ancora che deve ballare (Amerika – […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax resiste contro guerra e stato di polizia: corteo antifascista e anticapitalista a Milano

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

DAX RESISTE! CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA

Il 14, 15, 16 marzo saranno giorni pieni; iniziative di lotta alternate a momenti di confronto ci porteranno ancora una volta ad attraversare le strade di Milano sfidando le loro zone rosse e unendo le lotte antifasciste, di genere, antirazziste contro fascisti, polizia e capitalismo, ribadendo l’urgenza di rafforzare le nostre comunità resistenti. Con Dax nel cuore, libero e ribelle.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Milano: manifestazione nazionale “Antifascismo e’ anticapitalismo”

Manifestazione nazionale nel pomeriggio di sabato 18 marzo 2023 “Antifascismo è Anticapitalismo”, nella terza delle quattro giornate antifasciste di Milano per ricordare Davide Dax Cesare, compagno milanese dello spazio OrSO ammazzato da tre fascisti il 16 marzo 2003. Una 4 giorni dal titolo “Nella notte ci guidano le stelle”, iniziata il 16 marzo con il […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

L’omicidio di Dax e la notte nera di Milano: audio-racconto dal 16 al 29 marzo 2003

Radio Onda d’Urto ha costruito un audioracconto di quanto accadde tra il 16 al 29 marzo 2003, attraverso testi e audio raccolti dai media mainstream, oltre che radio e portali di movimento.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax: 15 anni senza Davide Cesare. Il ricordo di mamma Rosa

Riportiamo da Oltremedianews .  Il 16 marzo 2003 nel quartiere Ticinese, zona sud di Milano, moriva sotto i colpi delle lame fasciste Davide Cesare, da tutti conosciuto con il soprannome di “Dax“. Venerdì prossimo, 16 marzo 2018, saranno passati esattamente 15 anni da quei tragici fatti. Dax cadde vittima di un’aggressione di tre neofascisti, un […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Marzo 2003 – Marzo 2016, chi lotta non muore mai. Le iniziative per Dax

Una serie di iniziative di piazza e negli spazi sociali milanesi dedicati non solo al ricordo di Dax: quest’anno si è deciso di dedicare l’anniversario anche a Renato Biagetti, ucciso Il 27 agosto di dieci anni fa, sempre per mano fascista, a Focene, sul litorale romano. Come sempre il corteo del 16 marzo attraverserà le […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Milano in corteo per Dax

La manifestazione di ieri è arrivata dopo diverse giornate di iniziative che hanno visto, tra le altre cose, concerti e presentazioni di libri. Quest’anno la manifestazione ha cambiato percorso ed invece che attraversare Corso San Gottardo e raggiungere subito Via Gola ed il quartiere dove Davide abitava ha invece percorso Via Tabacchi e Via Sarfatti per […]

Immagine di copertina per il post
Culture

RESISTO! Dieci anni con te, dieci anni senza te RESISTO!

Un libro collettivo per ricordare i fatti del 16 marzo 20003, la notte nera di Milano: l’omicidio fascista di DAX e i pestaggi della polizia e dei carabinieri all’ospedale San Paolo. A cura di Associazione Dax 16 marzo 2003 e Mutuo Soccorso Bandito, RESISTO! Dieci anni con te, dieci anni senza teRESISTO! 10 anni senza […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

16 Marzo 2003-2014: a Milano in corteo per Dax

A Milano ieri sera un corteo di diverse centinaia di persone ha attraversato le strade del quartiere Ticinese al grido di “Dax è vivo e lotta insieme a noi!”, sostando per alcuni minuti in via Brioschi, dove fu assassinato. In prossimità del commissariato di polizia di via Tabacchi, dove da qualche anno la Questura vieta […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Anche Anonymous ricorda Dax: TangoDown i siti dell’estrema destra

A partire da ieri pomeriggio Anonymous ha infatti portato una serie di attacchi DDOS a vari siti dell’estrema destra italiana, che vanno ad aggiungersi alla più vasta #OpAntifa che il gruppo porta avanti da qualche tempo (un anno fa sempre in occasione dell’anniversario della morte di Dax vi fu un’operazione simile). Prima è stato il […]