InfoAut
Immagine di copertina per il post

Verso e oltre il 6 maggio…Occupato il Polo Carmignani

E’ stato ribadito che solo nella lotta e nel rifiuto delle politiche di austerità si può costruire l’alternativa all’impoverimento ed alla precarietà. Il 6 maggio a Pisa deve essere una tappa fondamentale per riaprire una stagione di conflittualità; una piazza per ribadire al sindacato che non c’è possibilità di concertazione con chi ha l’unico obiettivo di distruggere i diritti sociali, e per continuare a ricomporre tutti i soggetti che vivono la precarietà e la combattono quotidianamente in prima persona.

Da oggi il Collettivo Universitario Autonomo ha occupato il Polo Carmignani, che in questi giorni sarà riempito di iniziative e diverrà punto nevralgico di organizzazione dei diversi appuntamenti verso il corteo del 6 maggio.

Di seguito pubblichiamo il comunicato dell’occupazione:

POLO CARMIGNANI OCCUPATO! PER UNO SCIOPERO DI LOTTA E DI CONFLITTO

Da stanotte abbiamo deciso di occupare il Polo Carmignani! Organizzare il rifiuto delle politiche di austerità, organizzare la nostra rabbia contro la precarietà, organizzare il riscatto sociale della nostra generazione, contro rassegnazione e concertazione: questi sono i motivi che ci portano a riprenderci questo spazio! Da qua ogni giorno prepareremo gli appuntamenti di mobilitazione verso il 6 maggio, ragioneremo sulle forme e sui contenuti che esprimono le lotte contro la riforma Gelmini, contro il Governo e contro Confindustria. Per socializzare pratiche di conflitto e di ricomposizione!

Occupiamo questo spazio perché non ci stiamo ad una subalternità mediatica, sociale e politica, che vorrebbe gli studenti nuovamente rinchiusi nelle compatibilità istituzionali, nel rito delle elezioni o delle forme di partecipazione concesse dall’alto! Occupiamo questo spazio per ricordare che la nostra generazione non vuole essere più vittima di sacrifici e sfruttamento, ma ha bisogno e voglia di mettersi in gioco e organizzarsi per scatenare lotte e opposizione sociale!
Verso le assemblee di facoltà di giovedì 5 maggio, verso la manifestazione e lo sciopero sociale di venerdì, riconquistiamoci spazi e protagonismo!

Polo Carmignani Occupato per lo Sciopero Sociale!

Collettivo Universitario Autonomo – Pisa


Programma dell’occupazione:

Martedì 3 maggio, ore 21 Proiezione del film “Carlos – Lo sciacallo”

Mercoledì 4 maggio, ore 12 Presidio davanti al Rettorato

Mercoledì 4 maggio, ore 21 Iniziativa “LOTTE CONTRO IL NUOVO PATTO SOCIALE”

Quale sciopero e quali lotte contro questo “nuovo patto sociale”? Cercheremo di capire quali siano i dispositivi che permettono, all’austerità, d’imporsi sulla vita di tutti e tutte, e sopratutto come cercare di combatterli e disarticolarli, partendo proprio dalle esperienze e dalle valutazioni delle lotte e dai militanti (sindacali, operai, studenti, migranti) che le portano avanti.

Ne parliamo con:
-R. Sciortino, redattore di Infoaut
-redazione de “il Manifestino dei lavoratori Piaggio”
-studenti e precari del mondo della formazione
-alcuni operai delegati di aziende territoriali
-lavoratori e lavoratrici migranti

Giovedì 5 maggio, assemblee di facoltà
Giurisprudenza ore 11
Scienze ore 11
Lettere ore 11 e 30
Ingegneria ore 15 e 30 aula C01
Economia ore 17 in aula 6
Scienze politiche ore 17 in Aula Magna

Venerdì 6 maggio CORTEO: concentramento ore 09.30 in Piazza Garibaldi!

Dalle 22:30 “Social strike revolution party”, dj set

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Formazionedi redazioneTag correlati:

6 maggiocuaoccupazione

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupare per la Palestina: Se la scuola sta in silenzio, gli e le studentesse alzano la voce!

Ripubblichiamo questo contributo scritto e pubblicato da “Riscatto – Cronache dalla Pisa che non si rassegna!” in merito all’ondata di occupazioni nelle scuole in solidarietà alla Palestina che si sta verificando in queste settimane a Pisa e non solo.

Immagine di copertina per il post
Formazione

L’intelligenza artificiale a scuola ovvero del pappagallo stocastico

In sintesi: è insostenibile dal punto di vista ambientale, replica discriminazioni e stereotipi della società, standardizza scrittura e pensiero.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Senza dargli pace

In un mondo che scende sempre più in guerra, il problema che si pone è come rompere la pace che l’ha prodotta. da Kamo Modena «Senza dargli pace». È l’indicazione di metodo che ci consegna la lunga tradizione di lotta degli oppressi nel difficile movimento a farsi classe, tra sviluppo di autonomia e costruzione di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università – Comunicato Conclusivo

Si è conclusa pochi giorni fa l’assemblea nazionale studentesca “Guerra alla guerra nelle università”, tenutasi il 13 e il 14 settembre nell’Università di Pisa, al Polo Piagge occupato.

Immagine di copertina per il post
Formazione

La banalità del male accademico: difendere un’ora di lezione e ignorare un genocidio

Di seguito pubblichiamo il comunicato uscito da Studentx per la Palestina Pisa e ripreso anche da Giovani Palestinesi e Rete Ricerca e Università per la Palestina in merito alle iniziative svolte in Università a Pisa in solidarietà alla Palestina e per dare seguito allo slogan “blocchiamo tutto”.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea sulle scuole: organizziamoci per liberare le scuole dalla guerra

Partecipa anche tu all’assemblea sulle scuole che si terrà il 6 settembre a Venaus, per organizzare forme di lotta concrete che dalle scuole siano in grado di inceppare la macchina bellica.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università

Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Campeggio studentesco a Venaus dal 2 al 7 settembre: uniamoci contro chi ci vuole in guerra

Lanciamo un grande e allargato momento di confronto e lotta nei territori liberati di Venaus dal 2 al 7 settembre!

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Firenze: in 10mila per la GKN sfondano il cordone di polizia e occupano l’aeroporto, “Nessuno ferma la rabbia operaia”

Un corteo numeroso e rumoroso, partito intorno a alle 15.30 dal polo universitario di Novoli, area ex Fiat, ha sfilato per le strade di Firenze a sostegno del progetto operaio della fabbrica di Campi Bisenzio, ex Gkn.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato sull’operazione di polizia a Torino: tutt* liber* , Palestina libera!

Pubblichiamo il comunicato congiunto scritto da Torino per Gaza, Non Una di Meno Torino, Progetto Palestina e Giovani Palestinesi d’Italia in merito all’operazione di polizia di questa mattina a Torino. Sabato 11 ottobre si torna in piazza per una manifestazione cittadina alle ore 15 con partenza da piazza Castello.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Appunti di lotta da Milano

Riflessioni di fine estate. Ci sembra necessario un momento analitico per riuscire a navigare le correnti agitate che stanno attraversando il paese e in particolare la nostra città, dalla fine di agosto a questa parte. Oggi più che mai occorre opporsi alla generale intimidazione preventiva delle lotte che tenta di far cadere i gruppi autorganizzati […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Per Martina e per tutte le ragazze uccise dalla violenza patriarcale.

Riceviamo e pubblichiamo da Collettivo Universitario Autonomo e Kollettivo Studentesco Autorganizzato (Torino).

Contro la violenza patriarcale sempre più diffusa tra i giovani.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Italia: una società anziana, malata e sempre più diseguale

Due recenti rapporti ci offrono un affresco delle condizioni in cui versa la società italiana, disegnando uno scenario di forti diseguaglianze, frammentazione sociale e crisi demografica.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La rabbia collettiva non ha bisogno di regie

Ripubblichiamo il comunicato congiunto di Polito for Palestine, Intifada Studentesca e Cua Torino

Immagine di copertina per il post
Formazione

Leonardo occupata: costruire una prassi per boicottare la guerra

L’Intifada ha annunciato sin dall’inizio dell’anno accademico l’intenzione di proseguire con l’azione di boicottaggio contro Israele e i suoi alleati.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Le lotte non fanno un passo indietro: nuova occupazione a Milano della rete CI SIAMO di viale Sarca

I fattiIl 19 settembre un incendio divampa nello stabile situato in via Fracastoro 8, dove vivevano 70 migranti della rete Ci siamo, già sottoposti a molteplici sgomberi senza che le istituzioni milanesi fossero in grado di trovare soluzioni abitative per le famiglie e i lavoratori/lavoratrici che da tempo si confrontavano con le difficoltà di trovare […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Occupazione temporanea del MAXXI: dal mondo dell’arte pro Palestina

Occupazione temporanea del MAXXI – mobilitazioni dal mondo dell’arte
in sostegno della Palestina.