InfoAut

Dentro e fuori la Fiom

Quadro politico in disfacimento nell’evidente inconsistenza dell’opposizione istituzionale, crisi irrisolta e anzi occasione per ribadire le ricette che l’hanno causata, modello marchionne/sacconi prossimo a rovinare come una slavina su ogni aspetto della residua contrattazione collettiva. Lo sciopero generale Fiom del 28 – sostenuto dai sindacati di base – non potrebbe cadere più opportuno per dare una scossa o almeno un segnale a chi vuole resistere, per provare a rimettere in circolo idee e energie, a verificare legami e abbozzare programmi comuni.

É, ovviamente, lo sciopero della Fiom e dei metalmeccanici che viene dopo la prova di dignità di Pomigliano e Mirafiori (dei no e anche di gran parte dei sì). Ma va oltre la Fiom. Quasi sicuramente chi scenderà in piazza – studenti/esse, precari/e e in generale lavoratori/trici di altri settori – non lo farà per (semplice) solidarietà ma perché si sente parte in causa nella schock-therapy appena iniziata e parte di una resistenza dai contorni ancora solo abbozzati. E anche tra chi venerdì starà a guardare con sim/patia o non sarà riuscito a scuotersi di dosso passività e smarrimento, la percezione dilagante è comunque di un disastro sociale che avanza e di cui appena osserviamo i primi momenti.

 

Dunque un momento di mobilitazione che acquisisce una valenza più generale. Non solo per il quadro “oggettivo”. Ma anche e soprattutto per la dinamica di lotta, per l’eccedenza sociale che si è espressa in questi mesi. Diverse le modalità, dal no nei referendum sotto ricatto all’esplosione di piazza del 14 dicembre; diversi i terreni, dalla formazione a quelli più classicamente sindacali; diversi i soggetti, dallo studente precario all’operaio di linea, dal ricercatore al migrante. Qualcosa di comune però sta emergendo, non semplicemente come condizione di sfondo, anche come percezione e embrionale immaginario, come ricerca a tentoni di vie da seguire, di legami se non ancora di “alleanze” da opporre a ciò che, seppur confusamente, appare a soggetti eterogenei ma sempre più numerosi una vera e propria espropriazione della propria vita e della possibilità di deciderne.

 

Guardiamo al deciso no, inaspettato e sperato da noi tutti, di Mirafiori. É certo il frutto della caduta secca di credibilità di quella scatola vuota che è il piano marchionne – buono solo per giochi finanziari – in cambio del quale agli operai era richiesto di barattare la condizione lavorativa e ancor più la dignità. Ma dove hanno trovato la forza di dire no – oltreché nella tenuta della Fiom – se non nella sensazione di non sentirsi (più) isolati perché contemporaneamente molti altri/e stavano dicendo no con altrettanta convinzione e senza mediazioni?

 

Questo significa una cosa precisa, tanto più importante per il dopo ventotto. Rapporti di forza favorevoli si ricostruiscono innanzitutto sul terreno sociale inteso come intreccio costitutivo di luoghi e tempi di lavoro – l’ambito sindacale “classico” – e luoghi e tempi della vita sociale complessiva. É il capitale stesso, trasformatosi in

flusso globalizzato apparentemente inafferrabile, a indicarci in negativo questo terreno: prodotti del lavoro che sono sempre più simili a processi complessi, e beni comuni da mercificare come fonte di profitto e potere. É questa la dimensione decisiva di qui in avanti per la capacità di resistenza di un soggetto molteplice che sappia amplificare i suoi no fino a farli divenire costituenti di un’alternativa, di modello di sviluppo e di relazioni sociali.

 

Non è un discorso astratto o solo teorico. Ha ricadute concrete e immediate che il segretario generale Cgil mostra di aver inteso assai bene quando, alla recente assemblea di Chianciano, ha “esortato” la Fiom a “non restare fuori dalle fabbriche… altrimenti si diventa dipendenti dalle alleanze costruite fuori di esse”. Lasciamo perdere la palese incapacità di vedere la costruzione di legami sociali se non in termini di “dipendenza”: il punto è centrato, e sarà cruciale svolgerlo in senso o nell’altro. E sarebbe paradossale – dopo gli sforzi notevolissimi fatti dal sedici ottobre in poi per creare canali di collegamento proprio con quel “fuori” – se in Fiom ci si facesse forte del risultato di Mirafiori per ritornare indietro a un discorso più tradizionalmente “sindacale” limitato alla riconquista del contratto nazionale – ovviamente importantissimo – al recupero della Cgil, al rapporto con altri soggetti in termini di mera solidarietà. Proprio quando il fuori, come precarizzazione e incipiente conflittualità, ha invece mostrato di essere trasversale alla “fabbrica”.

 

Non si può chiedere a nessuno di abbandonare il proprio passato e la propria specificità. Ma la Fiom è stata in qualche modo costretta dalla situazione ad andare un po’ oltre se stessa. Ha aperto, e si è aperta produttivamente a possibilità in parte inedite. Nel breve-medio termine sarà importante verificare quanto questa nuova attitudine terrà e saprà radicarsi nel corpo dell’organizzazione, che pare ancora piuttosto ritroso, e in pratiche effettive sui territori e coi movimenti. Così come sarà impossibile, se questa dinamica va avanti, evitare più a lungo il nodo di una prospettiva politica complessiva senza la quale la risposta alla globalizzazione e alla crisi rischia di rieditare vecchie ricette nazionali e/o localistiche mentre andrebbe perlomeno aggredito il piano europeo (allargato alla “sponda sud” in pieno fermento sociale e politico) come terreno di conflitto su cui ricostruire resistenze, unità e un nuovo welfare.

 

Dipenderà dalla dinamica dell’antagonismo sociale, a scala tutt’altro che solo italica, quale strada prenderà il percorso appena iniziato. Che, è bene averlo chiaro, inciderà profondamente sulla forma sindacale in quanto tale come sulle altre forme di resistenza, coscienza e organizzazione. Se la crisi globale va avanti nulla sarà più come prima. E allora assisteremo all’emergere di inaspettati e fecondi intrecci per chi avrà saputo mantenere e rielaborare un punto di vista di parte essendo oggi pienamente parte di un processo che è appena agli inizi.

 

Redazione di Infoaut

fine gennaio 2011

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Editorialidi redazioneTag correlati:

28gennaiofiommovimentisciopero generale

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ancora Trump, non stupitevi

Ad un primo sguardo superficiale queste elezioni negli Stati Uniti sono state un replay di quelle del 2016. Trump vince nonostante le previsioni dei sondaggisti più autorevoli.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Gli Stati Uniti verso le elezioni: guerre e guerra civile

Manca poco più di una settimana alle elezioni negli Stati Uniti e nonostante i pronostici regna l’incertezza.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Piazze per la Palestina: una speranza che può esistere, un punto segnato alla controparte

Il 5 ottobre a Roma è stata una giornata importante, la conferma di una speranza che può esistere, un punto segnato sulla controparte.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Le lotte non fanno un passo indietro: nuova occupazione a Milano della rete CI SIAMO di viale Sarca

I fattiIl 19 settembre un incendio divampa nello stabile situato in via Fracastoro 8, dove vivevano 70 migranti della rete Ci siamo, già sottoposti a molteplici sgomberi senza che le istituzioni milanesi fossero in grado di trovare soluzioni abitative per le famiglie e i lavoratori/lavoratrici che da tempo si confrontavano con le difficoltà di trovare […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sul dibattito verso il 5 ottobre

Fatichiamo a comprendere il dibattito che si è aperto in vista del corteo del 5 ottobre contro il genocidio in corso a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Attenti al lupo!

Il governo Meloni, coerentemente con i suoi proclami, introduce un disegno di legge che ha lasciato carta bianca alle fantasie dei Ministri Piantedosi, Nordio e Crosetto che prevede nuovi reati e pene più pesanti per chi, come la levata di scudi conclude, “protesta”. E viene immediatamente da chiedersi, sì, ma chi protesta?

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Israele fa rotolare il masso della guerra

Il governo israeliano continua imperterrito il suo programma di escalation in Medio Oriente con un attacco che, se fosse avvenuto in qualsiasi paese occidentale, non si sarebbe esitato a definire terroristico.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Guerra in Medio Oriente: non è un se, ma un quando

Chi vuole un ampliamento del conflitto? Chi vuole trasformare la carneficina di Gaza in una guerra regionale?

Immagine di copertina per il post
Editoriali

American way of death

Pochi giorni dopo la sparatoria di Butler che ha causato una ferita all’orecchio di Trump, un morto, due feriti e uno scossone nell’andamento della campagna elettorale più folkloristica di sempre, Trump torna alla carica alla vigilia della convention repubblicana di Milwaukee che lo incoronerà ufficialmente candidato, dicendo “Non mi arrenderò mai, vi amo tutti”. Il […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Un sospiro di sollievo, nient’altro

Più che la vittoria dimezzata, per quanto in parte sorprendente, della sinistra in Francia ciò che c’è possiamo festeggiare è la sconfitta del Rassemblement National. Una sconfitta chiara, ed una buona notizia nel breve termine, ma che, dopo aver tirato un sospiro di sollievo, ci costringe a porci diverse domande.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fermare il genocidio a Gaza: in Italia sciopero per la Palestina. Cariche a Pisa, Firenze e Catania

Fermare il genocidio a Gaza: questo l’obiettivo dello sciopero generale per la Palestina di ieri, indetto in tutta Italia e per tutte le categorie di lavoro dai sindacati di base, raccogliendo l’appello dei Giovani Palestinesi d’Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

23 – 24 febbraio: sciopero generale e manifestazione nazionale per la Palestina

Riprendiamo l’appello per la due giorni di mobilitazione per fermare il genocidio in corso in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Il primo sciopero generale contro Milei e lo smantellamento dello stato

Javier Milei ha affrontato il suo primo sciopero generale soltanto dopo sei settimane dall’essersi insediato alla presidenza con un piano di governo che punta ad una riduzione minima dello stato, stabilendo un nuovo primato, dopo aver superato il primato di tre mesi che ostentava Fernando de la Rúa.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Genova: corteo con i lavoratori Ansaldo che rischiano 7 anni di carcere per blocco stradale

Un grande striscione con scritto “siamo tutti Ansaldo” apre il corteo di oltre mille persone in solidarietà dei 16 lavoratori denunciati durante lo sciopero del 13 ottobre 2022 a difesa dello storico stabilimento genovese, culminato con l’occupazione dell’aeroporto e scontri con le forze dell’ordine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: sciopero generale per l’assasinio di Saleh al-Arouri

Una compagna dalla Palestina ci parla dello sciopero generale per  l’assasinio di Saleh al-Arouri, alto dirigente di Hamas, avvenuto martedi 2 gennaio 2024, con un attacco dell’esercito israeliano, effettuato con un drone nell’area meridionale nella città di Beirut.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La popolazione di Rojhilat è in sciopero generale per l’anniversario dell’omicidio di Jina Mahsa Amini

La popolazione di Rojhilat partecipa allo sciopero generale nel primo anniversario dell’uccisione di Jina Mahsa Amini sotto la custodia della cosiddetta polizia morale di Teheran.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sciopero dalla formazione: attacco dello Stato, relazioni con i lavoratori, le istanze ecologiste e femministe.

Di seguito la seconda puntata dell’intervista sul movimento studentesco a Parigi e sulle lotte che hanno interessato le scuole superiori nel quadro del movimento contro la riforma delle pensioni.