InfoAut
Immagine di copertina per il post

Danzare contro la violenza

Appunti di riflessione a cura del Laboratorio Sguardi Sui Generis in merito all’iniziativa ‘One billion rising’ tenutasi il 14 febbraio


Nel discorso pubblico la violenza sulle donne è descritta in prospettiva globale soltanto quando la si prende in considerazione a partire da coloro che la subiscono, mai per tratteggiare il profilo di coloro che la compiono: le vittime di violenza sono le donne come corpus omogeneo, mentre i perpetratori della violenza non sono mai raccontati come agglomerato indifferenziato. L’asimmetria nasconde un duplice equivoco di natura politica che è utile esplicitare. In primo luogo, la rappresentazione essenzializzata della vittima (le donne tout court) è funzionale a una descrizione della violenza completamente sganciata dalle forme relazionali che l’accompagnano e dalle condizioni materiali che la favoriscono. Ciò fa si che la generica condanna della violenza non si trasforma mai in una critica reale della violenza che presupporrebbe l’analisi dei canali, delle condizioni e dei luoghi attraverso cui la violenza si produce e si trasmette ai danni di madri, mogli, fidanzate, nipoti, studentesse, e così via. Un elenco orientato non a costituire una tassonomia vittimaria, ma piuttosto a decostruire il significante donna come generico indifferenziato e, soprattutto, dematerializzato.

Come accennato poco sopra, alla strategia di generalizzazione della vittima che caratterizza la narrazione pubblica della violenza sulle donne non corrisponde mai un carnefice generico speculare, identificabile nel sesso maschile in quanto tale. Al contrario, nel discorso pubblico, colui che perpetra la violenza non è presentato come semplicemente uomo, ma come extracomunitario o, talvolta, come bianco deviante. La razza, infatti, è senza dubbio l’elemento che maggiormente caratterizza la costruzione del “carnefice”, sostituita all’occorrenza da una generica storia di devianza o, in extremis, da un biografismo sensazionalista il cui effetto è quello di imprimere il marchio dell’eccezionalità sulla violenza. Le storie di migliaia di donne massacrate tra le mura di casa si trasformano così nelle vicende personali di uomini ricostruite attraverso testimonianze perfettamente accordate: “sembrava un uomo normale”. Inutile esplicitare come nella logica spicciola della cronaca, “sembrare normale” significa non esserlo. Senza neppure troppa inventiva l’eccezione è chiamata a sostituire la norma e la violenza ricondotta alle caratteristiche individuali e psicologiche di vittime e carnefici. Le tipologie relazionali e i rapporti reali tra le parti in causa restano intonsi e lindi. 

 

Dunque – con l’accesso alla sfera pubblica – la violenza di genere viene caratterizzata attraverso due prospettive asimmetriche: come fatto indistinto che riguarda tutte le donne, se osservato da prospettiva femminile (o presunta tale); come fatto particolare stereotipato generalmente su base razziale, se osservato da prospettiva maschile (o presunta tale). L’effetto di questo schema rappresentativo è la rimozione completa e radicale di ogni determinazione relazionale e materiale dei rapporti di genere entro cui s’inscrive la violenza. Ciò fa si – e lo si è detto – che la violenza di genere si trasformi in una sorta di costante casuale, aleatoria e misteriosa della vita sociale. Qualcosa rispetto a cui costruire forme di solidarietà globale e informazione, come si fa con virus e malattie, mali alieni il cui controllo sfugge alla portata dei comuni mortali. In tal senso, forse, la scelta di danzare contro la violenza tradisce addirittura un’involontaria conferma dello schema analizzato. Una danza, infatti, che assomiglia più a un esorcismo che non a una forma di critica e di lotta.
Il secondo fattore di sospetto nei confronti di una danza globale contro la violenza sta nel ragionevole dubbio contro quello che potremo definire una sorta di “fattore anniversario”. Il civismo globale, infatti, impone numerose “Giornate Mondiali” che prevedono forme di raccoglimento riflessivo dell’opinione pubblica mondiale su temi differenti. Senza voler necessariamente gettare in discredito assoluto questo genere di iniziative (che pure mantiene un livello di problematicità elevatissimo, se non altro perché generalmente orchestrate dal piccolo nord globale), vorremo suggerire qualche spunto di riflessione.

 

Come ci ha insegnato Benjamin, tra la politica e i calendari c’è una relazione stretta. L’idea è che, a differenza dell’orologio, il calendario possa registrare delle discontinuità temporali che testimoniano una sorta di densità variabile della storia. Molto semplicemente, non tutti i giorni sono uguali perché, ogni tanto, può accadere qualcosa di significativo. Ma cosa succede se – per così dire – i calendari si trasformano in orologi? Cosa accade se, fuor di metafora, la capacità collettiva di agire si adatta completamente ai ritmi della vita ordinaria e ai tempi del lavoro e della famiglia, della produzione e della riproduzione? Dal nostro punto di vista, l’effetto è un’assoluta inefficacia politica del fare collettivo proprio perché non si dà alcuna sospensione delle condizioni materiali di cui è intessuta la vita sociale. Si può combattere la violenza sulle donne senza almeno provare a dissestare un poco i tempi e i luoghi della famiglia e del lavoro? A ben vedere, infatti, la danza collettiva di One billion rising non ha raggiunto neppure l’effetto straniante della festa collettiva. E’ stato tutto sobrio, almeno nella sua versione all’italiana (non a caso attraversata anzitutto da Se non ora quando che del civismo decoroso ne ha fatto una bandiera). Tutto è sobrio, ben lontano anche solo dal minimo effetto ironico e provocatorio: sobri il ballo, la musica, i movimenti e l’abbigliamento. Sobri gli spazi e orari: la piazza centrale delle città e la prima serata. Spazi e tempi ordinari, gli stessi che scandiscono quotidianamente la rimozione della violenza. Se non è stata una rivoluzione, non è stata neppure una festa. Niente, nulla: un appuntamento che nel presentarsi sotto la veste dell’evento e dell’eccezionalità non fa che confermare e rinsaldare lo status quo.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Intersezionalitàdi redazioneTag correlati:

one billions risingviolenza sulle donne

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Verso il 25 novembre: contro i femminicidi e la violenza di genere

L’osservatorio nazionale femminicidi, lesbicidi e trans*cidi di Non Una Di Meno porta avanti dal 2019 un progetto che vuole combattere la violenza di genere

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

NUDM: è morta un’altra studente, non ne possiamo più

Sabato 23 novembre saremo a Roma anche perché desideriamo e pretendiamo una scuola diversa. da NUDM Torino E’ morta un’altra studente, non ne possiamo più. Aurora aveva 13 anni quando, il 25 ottobre, è stata uccisa dal fidanzato di 15 anni, che non accettava la fine della loro relazione.Lo stesso giorno, Sara è stata uccisa […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Torino, la mobilitazione contro gli antiabortisti continua: presidio al consiglio regionale

In queste settimane a Torino sono migliaia le persone che si mobilitano per chiedere la chiusura immediata della cosiddetta “stanza dell’ascolto”

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Per Anàs, morto in mare e per tutte le altre vittime dei confini

Lo scorso 9 agosto la comunità lametina si è stretta attorno alla piccola bara bianca contenente i resti di Anàs, bimbo di sei anni annegato in un naufragio e ritrovato nel nostro mare.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Aborto libero, sicuro e gratuito!

Sabato 28 settembre, in occasione della giornata internazionale per l’aborto sicuro, in Piemonte in tant3 ci mobiliteremo su tutto il territorio contro le politiche regionali che da anni sposano obiettivi antiabortisti, retrogradi e lesivi della libertà di scelta.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Pride critico, Pride comodo

Dov’è stato lasciato il “prendere e fare” a favore del “chiedere e aspettare”? Gli oppressi hanno iniziato un ciclo politico in cui si costituiscono come vittima senza agency che cerca di essere protetta. Il presente testo è la traduzione di un articolo di Charlie Moya Gómez pubblicato in castigliano su Zona de Estrategia il 27/06/2024. […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

RBO al Festival Alta Felicità – in dialogo con Fatima Ouassak

Fatima Ouassak è una politologa e militante ecologista, femminista e antirazzista. Il suo ultimo libro Per un’ecologia pirata (tradotto in italiano da Valeria Gennari per Tamu edizioni (2024)) propone un’alternativa all’ecologia bianca, borghese e a cui manca un approccio intersezionale.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

RBO al Festival Alta Felicità – In dialogo con Louisa Yousfi

Il termine “Barbari” viene utilizzato da Louisa Yousfi nel suo libro “Rester barbares” allo scopo di mettere in luce una trappola: da una parte il paradigma del razzismo proclamato, quello dell’estrema destra che definisce barbari i soggetti razzializzati e dall’altro lato il razzismo integrazionista, quello per cui occorre essere dei “buoni selvaggi”educati per essere all’altezza dei bianchi.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

No agli antiabortisti nelle strutture pubbliche!

Giovedì 11 luglio alle ore 12 si terrà una conferenza stampa davanti all’Ospedale Sant’Anna a Torino (ingresso via Ventimiglia) organizzata dal Comitato per il Diritto alla Tutela della Salute e alle Cure – Piemonte.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Le donne africane e la difesa della terra e dei beni comuni

Due articoli tratti dalla WoMin African Alliance, scritti in occasione della Giornata della Terra (22 aprile) e della Giornata internazionale della biodiversità (22 maggio).

Immagine di copertina per il post
Culture

La trama alternativa – Sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza di genere

La lettura di questo testo di Giusi Palomba, pubblicato da Minimum Fax nel marzo 2023, apre a moltissime riflessioni, dubbi e prospettive. Partiamo dall’ assenza nel nostro paese di un dibattito costruttivo e condiviso su come affrontare le violenze in maniera trasformativa e non punitiva.  In tantə possiamo riconoscerci nelle storie e nelle pagine di […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Catalunya: una talpa di Stato spiava l’attivismo

Un agente del Corpo di Polizia Nazionale spagnolo si è infiltrato nei movimenti sociali di Barcellona per tre anni. È entrato a far parte del centro sociale La Cinètika nel 2020 e ha stabilito relazioni sessuali-affettive strumentali con donne che gli hanno reso più facile partecipare ad assemblee, conferenze e manifestazioni. Articoli tradotti da Directa, […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Violenza in residenza Edisu a Torino.

Sulla violenza subita dalla studentessa all’interno della residenza Edisu a Torino vi sono già molti articoli e dichiarazioni da parte di politici, istituzioni e sciacalli di ogni tipo.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Tra Atene e Torino, violenza di genere come pratica di disciplinamento e repressione

Emerge come l’oppressione della polizia è tutt’uno con quella patriarcale. La violenza sessuale diventa così a carattere sistematico, una metodologia che permette al potere di consolidarsi, reprimere e diffondere i propri valori.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

IRAN: PROSEGUONO LE PROTESTE GIOVANILI IN TUTTO IL PAESE DOPO L’UCCISIONE DI MAHSA AMINI

Sembra che al momento siano cinque le persone uccise con colpi d’arma da fuoco dalle forze di sicurezza del regime nel Rojhi-lat, Kurdistan orientale iraniano, durante le forti proteste per la morte di Mahsa Amini, la 22enne arrestata dalla polizia morale perché non indossava correttamente il velo e deceduta per le botte subite. Oggi, mercoledì, […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Il Tribunale di Torino assolve il poliziotto picchiatore e condanna le donne che non rimangono in silenzio.

Ieri si è tenuta la sentenza a conclusione del processo che ha coinvolto Maya in qualità di parte lesa e imputata per aver ricevuto un pugno in faccia da un poliziotto durante un fermo nel 2017. A conclusione del processo la giudice ha assolto il poliziotto e condannato Maya per oltraggio a 4 mesi di […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

25 novembre: Ci vogliamo vive, non è una richiesta. È una promessa di lotta

Nella giornata giornata internazionale contro la violenza sulle donne in moltissime città d’Italia ci saranno presidi, flashmob, cortei, passeggiate transfemministe e azioni dislocate di denuncia e contro-narrazione dei femminicidi e trans*cidi. Inoltre sarà reso pubblico l’Osservatorio nazionale su femminicidi e transcidi a cura di Non una di meno nazionale, un lavoro di monitoraggio dei femminicidi […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Divise e violenza sulle donne: nessun* ha più intenzione di tacere!

Sarah Everard è scomparsa la sera del 3 marzo a Londra, mentre stava tornando a casa. Il suo corpo è stato trovato dopo una settimana nel Kent.In questo momento un agente della polizia metropolitana si trova sotto accusa per averla rapita e, in seguito, assassinata. Dopo l’omicidio di Sarah, migliaia di donne hanno scelto di […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne e di genere.

Il 25 novembre è la data della giornata internazionale contro la violenza di genere e oggi, in numerosissime città, si sono svolte iniziative per condannare e indicare tutte le molte facce della violenza di genere. Si è voluta sottolineare l’intenzione di lottare contro ognuna di esse e di non arredersi alla violenza strutturale che queste […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ormai ci alziamo e ce ne andiamo: una scena per cui darei l’80% della mia libreria femminista

Riproponiamo di seguito la traduzione italiana del testo “Désormais on se lève et on se barre” di Virginie Despentes, in merito alla serata del Premio César, quando in reazione all’attribuzione del premio per la miglior regia a Roman Polanski (figura emblematica delle violenze sessuali e degli squilibri di potere che dilagano nell’industria cinematografica) l’attrice Adèle […]