InfoAut

Estradate il PD!

Quindi Alfano non sapeva nulla, lo ha detto anche il PD!

 

Ennesima figurina quella appiccicata ad un album già ricchissimo da un Partito Democratico sempre più evidentemente schierato dalla parte dei poteri forti transnazionali. La decisione di non votare la sfiducia ad Alfano è di fatto un ossequio alla stabilità di questo indifendibile governo.

 

Stabilità finalizzata ad un processo di continua sottomissione del nostro governo alle policies delle grandi aziende multinazionali come l’ENI ma anche alle esigenze di austerity imposte dall’Unione Europea e dalla sua Banca Centrale.

 

Registriamo cosi l’approfondirsi della perdita di credibilità di un Partito come quello di Epifani. Partito che ha l’unico merito di dimostrarci giorno dopo giorno l’assoluta falsità delle retoriche dell’alternanza, delle contrapposizioni, dello scontro politico che caratterizzerebbero le democrazie rappresentative “mature”…

 

..la realtà è che esistono soltanto dei poteri e degli interessi da difendere nella miglior maniera possibile! Se si può far finta di scandalizzarsi lo si farà, se no meglio perdere la faccia che le ricche poltrone..!

 

Va sottolineato inoltre come dopo il caso kazako si stia verificando in queste ore un’ulteriore presa in giro alla “sovranità” italiana, con il rimpatrio immediato verso gli Stati Uniti di Robert Seldon Lady, ex capo della Cia a Milano, diretto responsabile insieme ad alcuni funzionari dei nostri zelanti servizi segreti del rapimento dell’imam Abu Omar ormai 10 anni fa.

 

Non ci interessa certo prendere la parte di presunti interessi nazionali da salvaguardare, quello che ci preme sottolineare è che il rispetto internazionale di cui si fregia urbi et orbi il buon Letta è tale solo nei sogni suoi e del buon Renzi, a sua volta già andato a baciare i piedi a sua maestà Angela Merkel..

 

In tutto questo la mossa del PD di salvare Alfano avrà senza dubbio ripercussioni su un Partito diventato la barzelletta di sè stesso, talmente voglioso di mantenersi al potere da arrivare a vette inimmaginabili.

 

L’ormai mitico Stefano Esposito, piuttosto che spiegare ai suoi elettori come si sia arrivati alla decisione di salvare un Alfano indifendibile, si scaglia contro i senatori dissidenti che non hanno seguito la linea scelta per la votazione. A questo punto, come consigliato da qualcuno in Rete, aspettiamo che il PD scenda in piazza per difendere anche la Minetti, Fede e Lele Mora dopo le condanne di oggi.

 

Dal canto nostro sappiamo bene dove posizionarci. Non ci interessa di meno che Alfano si dimetta, dato che il nostro obiettivo non è certo quello di eliminare un burattino per metterne al suo posto un altro più ripulito.

 

Sappiamo che i governi vanno tirati giù dalle piazze, non da sentenze o da accordi parlamentari. Ci interessa continuare invece quel processo di attacco al Fronte unico dell’Austerità che ha visto ieri nella vicenda Alfano l’ennesima misera pagina e nella nottata di lotta #notav la presenza in nuce di un autunno di lotta durissima!

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Editorialidi redazioneTag correlati:

abu omaralfanoespositopdseldon lady

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La guerra è pace

Uno dei famosi slogan incisi sul Ministero della Verità del romanzo di George Orwell “1984” recita così.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire

Meloni difende a spada tratta l’agito del governo su Gaza e attiva la macchina del fango nei confronti della Global Sumud Flotilla e del movimento Blocchiamo tutto.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sullo sciopero generale del 22 settembre una giornata di resistenza e lotta – Milano

Il 22 settembre, in occasione dello sciopero generale nazionale, le piazze di diverse città italiane sono state attraversate da movimenti di massa che hanno dato vita a cortei, scioperi, blocchi e boicottaggi contro la macchina bellica, in solidarietà con il popolo palestinese e contro il genocidio. È stata una giornata fondamentale nella ricomposizione di un […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Blocchiamo tutto! Insieme, per Gaza

E’ difficile prendere parola sulla giornata di ieri. Sono mille gli stimoli, i punti di vista da cui guardare quanto è successo. 

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Lo stadio finale di Israele: tra autarchia e capitalismo di rapina

L’immagine di invincibilità che lo stato sionista sta cercando di ristabilire sul piano militare non può nascondere i segni della sua corsa, irreversibile, verso un capitalismo di rapina.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Milano: urbanistica, speculazione e stratificazione di classe

Mettiamo per un attimo da parte gli aspetti corruttivi dell’intricata vicenda che vede coinvolti imprenditori, architetti, assessori e dipendenti comunali.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sono dazi nostri

Non c’è altro modo per definire l’incontro tra Ursula von der Leyen e Trump se non patetico.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ma quale “imperialismo iraniano”?

Per un attimo ci siamo illusi/e che di fronte a fatti di questa portata la priorità fosse quella di capire come opporsi, dal nostro lato di mondo, al caos sistemico che Israele, con l’appoggio degli Stati Uniti, sta portando sulla regione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele-Iran è guerra totale: appunti per orientarci

Domenica 15 giugno 2025.  Com’è noto, nella notte tra giovedì 12 e venerdì 13 giugno, Israele ha massivamente attaccato l’Iran. L’offensiva ha avuto successo colpendo innumerevoli basi scientifiche e militari, portando alla morte di figure chiave dell’establishment politico (capo dello stato maggiore e capo dei pasdaran) nonché di almeno nove scienziati chiave del programma nucleare […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Oltre i Referendum: una sconfitta da capire

Mentre ancora i seggi erano aperti andava in scena il classico psicodramma della “sinistra”. 

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Regionali: tra voto per censo e vuoti politici

Il dato delle Regionali in Lombardia e Lazio conferma la tendenza che si è aperta con le ultime elezioni politiche: un deficit di rappresentanza sempre più allargato. La politica istituzionale ormai interessa per censo e lavora consapevolmente o meno alla soppressione del voto povero.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Scricchiola l’immunità di Esposito…

Finisce in Corte costituzionale il caso giudiziario fra Dana Lauriola, Giorgio Rossetto e Giorgio Vair contro l’ex deputato ed ex senatore sig. Esposito Stefano, e scricchiola la tattica di fuga dal processo. Come nasce la storia? Nel 2012 l’ex accusa i tre di essere coloro che avevano dato “supporto ai teppisti” durante una manifestazione notturna […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il Ritorno del Capitone

Il sorrisetto beffardo di Salvini al fianco della neo-Governatrice della regione Umbria Tesei, commenta bene l’esito delle elezioni regionali. La Lega è al 36.9%, Fratelli d’Italia al 10,4% e Forza Italia al 5,5. Il Pd sta al 22,3%, il M5s fermo al 7,4. Un trionfo del Capitone, che con buona pace di Giuseppi, sorride fiero, […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Caro amico ti scrivo..

La lettera che Atlantia, la holding della famiglia Benetton, attuale concessionaria di Autostrade per l’Italia (anche dopo la strage di Ponte Morandi) ha inviato al ministro dello sviluppo economico, è una semplice sollecitazione al Pd, di nuovo al governo, di rispettare i consueti scambi di favori. Infatti, l’impatto delle ripetute dichiarazioni di caducazione della concessione […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il Tav non c’entra con il 1 maggio?

La CGIL «Il primo maggio è la festa del lavoro e non va assolutamente strumentalizzata» La CGIL «Siamo certi che la polizia e i carabinieri garantiranno a tutti di manifestare serenamente» Il PD Torinese: «Si profila un corteo in cui l’attenzione sarà monopolizzata da un tema divisivo come la Tav, relegando sullo sfondo i temi […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Un cane morto chiamato PD

La studiata combinazione che ha visto inseguirsi lo scorso weekend la manifestazione milanese antirazzista e lo spettacolino delle primarie ha riportato l’attenzione sul Partito Democratico. La nomina di Zingaretti a segretario è stata narrata come la svolta progressista di un partito intenzionato a riportare nel suo alveo i delusi dal regno renziano.   Ma alcune […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Quando manca la dignità ma non l’immunità

Per il Senato un parlamentare può esprimersi a favore delle molestie delle forze dell’ordine su una donna: assolto il senatore del PD Stefano Esposito per le sue dichiarazioni. 19 luglio 2013, manifestazione No Tav in Val di Susa: la polizia esegue degli arresti e durante l’operazione picchia numerosi manifestanti. Fra questi c’era Marta che, oltre […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Continua a crescere il potere delle banche

Non basta aver accolto in modo del tutto strumentale la tanto contestata direttiva europea sui mutui, accorciando i tempi a favore delle banche per quanto riguarda la gestione degli immobili delle persone morose, colpevoli o non colpevoli. Il Governo Renzi fa di più. All’interno del DDL sulla concorrenza, in discussione al Senato, c’è la volontà […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino. La lotta per la casa non si ferma, contestato il sindaco Fassino

Terza giornata di festeggiamenti per il decennale dalle Olimpiadi 2006. Decine di famiglie sfrattate, senza casa e occupanti dello Spazio Popolare Neruda si è recata questa mattina al Centro Italiano per la Fotografia (Camera) di Torino per ricordare al Sindaco Fassino che non c’è molto da festeggiare. La situazione abitativa torinese è al limite e […]